Bonus INPS per autonomi con accrediti automatici, anticipato da Tridico in TV
Per il bonus destinato agli autonomi non si dovrà ripresentare la domanda all’INPS, ma ci saranno accrediti automatici. Lo ha dichiarato il Presidente dell’Istituto previdenziale, Pasquale Tridico durante un intervenuto in TV: “Non faremo ripresentare la domanda, salvo sbagli, accrediteremo di nuovo“.
[adrotate banner=”37″]
Il Presidente dell’INPS, Pasquale Tridico, ha ammesso che il sito dell’Istituto ha mostrato dei limiti di gestione del traffico internet; quindi ha evidenziato il poco tempo a disposizione per lanciare in modo ottimale la piattaforma dedicata alla raccolta delle domande per il bonus 600€. In particolare evidenzia:
“Solitamente le procedure nuove vengono testate in due mesi prima di avviarle, noi il bonus l’abbiamo fatto in 2 settimane”.
Mentre sull’aumento dell’importo del bonus da 600 a 800 il Presidente INPS la decisione: “è una delle ipotesi, so che se ne sta parlando“.
Richieste bonus 600 €
Tridico ha spiegato che su 4,4 milioni di richiedenti circa 3,5 milioni hanno già ricevuto bonus INPS 600 euro; mentre i restanti richiedenti sono in sospeso a causa di errori nella presentazione della domanda. Tra le domande in sospeso circa 150 mila hanno un Iban sbagliato, invece altre 200 mila hanno un’errata dichiarazione di categoria dell’utente: “Abbiamo messo questi casi in stand by e stiamo cercando di trattarli uno per uno“.
Indicazioni da Gualtieri
In vista del nuovo DL arrivano indicazioni dal ministro Gualtieri. Per quanto riguarda la materia fiscale nel nuovo Decreto saranno riproposte le sospensioni, agevolazioni e semplificazioni già previste; inoltre saranno rinviati alcuni adempimenti, come quelli amministrativi in materia di accise e quelli attualmente previsti per l’installazione dei dispositivi necessari alla trasmissione telematica dei corrispettivi. Sono queste le notizie che il ministro dell’Economia. Inoltre il Gualtieri ha aggiunto che “saranno individuate nuove e specifiche cause di esclusione per gli Isa che verranno anche riparametrati per tenere conto degli effetti” dell’emergenza coronavirus.
☛ Speciale Coronavirus Covid-19:
Crif imprese 2020 45% con problemi di liquidità
Fase 2 coronavirus Italia: discorso Conte riaperture
Sospendere rate mutui fino 12 mesi: patto ABI debitori
S&P Ratings 24 apr 2020 Italy bbb/A-2 outlook negative
Proiezioni DL Aprile: CIG, indennità 800 euro, PIL
Bonus 600 euro anche a giovani iscritti a casse
Stime zero contagi regioni Italia: 1° a riaprire Umbria
Chiarimento credito imposta sicurezza sanitaria lavoro
Fondo perduto a piccole imprese dal MiSE (Patuanelli)
↪️ Altre notizie, di economia, nella pagina dedicata del sito.
Torna alla Home Page