Chiarimento credito imposta sicurezza sanitaria lavoro

Chiarimento credito imposta sicurezza sanitaria lavoro

Condividi su:

 

Chiarimento con integrazione sulle spese ammesse al credito di imposta per la messa in sicurezza sanitaria dei luoghi di lavoro


L’Agenzia delle Entrate ha fornito un chiarimento su una delle misure del Decreto Liquidità: il credito di imposta per le spese inerenti la sicurezza sanitaria nei luoghi di lavoro. Ecco quali spese beneficiano del bonus.


[adrotate banner=”37″]

💸 🧼

L’Agenzia delle Entrate ha fornito un chiarimento con il quale fornisce anche una integrazione delle misure già introdotte. Tra le varie indicazioni entra più nel dettaglio anche per il credito di imposta per le spese di sicurezza sanitaria sui luoghi di lavoro; dunque fa riferimento a quanto disposto dell’articolo 64 del Decreto Legge n. 18 2020, in favore degli esercenti attività d’impresa, arti ed anche professioni.

💸 🧼

Il testo della circolare sul credito di imposta per sanificazione e acquisto di dispositivi

La disposizione in esame amplia l’ambito oggettivo di applicazione del credito d’imposta già previsto dall’articolo 64 del decreto-legge n. 18 del 2020 per le spese di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro, includendovi anche quelle sostenute nel 2020 per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale (quali, ad esempio, mascherine chirurgiche, Ffp2 e Ffp3, guanti, visiere di protezione e occhiali protettivi, tute di protezione e calzari), ovvero per l’acquisto e l’installazione di altri dispositivi di sicurezza atti a proteggere i lavoratori dall’esposizione accidentale ad agenti biologici o a garantire la distanza di sicurezza interpersonale (quali, ad esempio, barriere e pannelli protettivi). Sono, inoltre, compresi i detergenti mani e i disinfettanti.

💸 🧼

Articolo 64 del decreto-legge n. 18 del 2020 (Credito d’imposta per le spese di sanificazione degli ambienti di lavoro)

1. Allo scopo di incentivare la sanificazione degli ambienti di lavoro, quale misura di contenimento del contagio del virus COVID-19, ai soggetti esercenti attivita’ d’impresa, arte o professione e’ riconosciuto, per il periodo d’imposta 2020, un credito d’imposta, nella misura del 50 per cento delle spese di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro sostenute e documentate fino ad un massimo di 20.000 euro per ciascun beneficiario, nel limite complessivo massimo di 50 milioni di euro per l’anno 2020.

2. Con decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, da adottare entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto-legge, sono stabiliti i criteri e le modalita’ di applicazione e di fruizione del credito d’imposta anche al fine di assicurare il rispetto del limite di spesa di cui al comma 1.

3. Agli oneri derivanti dal presente articolo, pari a 50 milioni di euro per l’anno 2020, si provvede ai sensi dell’articolo 126.

 

DI SANTE Paolo

Speciale Coronavirus Covid-19:

Bond CDP 2020 obbligazioni social anti Covid-19

Modulo richiesta prestito 25000 euro fondo garanzia

Pagamento Bonus 600 euro Inps baby sitter autonomi

Codici Ateco 14 aprile 2020 riapertura negozi DPCM

Assalto locuste in Africa carenza pesticidi dopo Covid

Conte in diretta annuncia Dpcm proroga lockdown coronavirus Italia

Test sierologico per rilevare anticorpi covid entro aprile

Decreto 8 aprile 2020 23 in Gazzetta Ufficiale: liquidità imprese

Linee guida a imprese e Stati per maschere gel e 3d

Accordo Abi Anci Upi sospensione mutui crisi Covid-19

Trump minaccia India per l’export di idrossiclorochina

Voucher salva vacanza per aiutare cittadini e imprese

Rimborso comuni mancati incassi tari decreto 103 2020

400 miliardi di liquidità alle imprese: conferenza Conte

Pandemic bond 320 milioni di $, epidemia complotto?

Birra bond AB InBev Salva il tuo bar dal coronavirus

Modulo sospensione mutuo prima casa semplificato

Vaccino Johnson & Johnson a settembre 2020

Carta famiglia 2020 modulo domanda online,bonus anti Covid

Incentivi cura Italia,su Invitalia domande fondi anti covid

Nuovo modulo autocertificazione 26 marzo 2020 pdf

↪️ Altre  notizie di economia nella pagina dedicata del sito.

Torna alla Home Page

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".