Assicurazione infortuni domestici 2021 INAIL

Assicurazione infortuni domestici 2021 INAIL: bollettino

Assicurazione infortuni domestici 2021 INAIL: bollettino, costi, scadenza, sanzione, deducibilità 730 e Unico, requisiti obbligo / esenzione


L’assicurazione infortuni domestici gestita dall’INAIL compie 21 anni ( 01 marzo 2001 – 2021 ). Nell’anno 2006 l’assicurazione è stata estesa anche ai casi di infortunio mortale; mentre la soglia di invalidità riconosciuta per gli infortuni occorsi a partire dal 1° gennaio 2007 è stata abbassata dal 33% al 27%.


Leggi di più a proposito di Assicurazione infortuni domestici 2021 INAIL: bollettino

Macchinario monitora distanza sociale nei supermercati

Macchinario monitora distanza sociale nei supermercati

VIsion and Smart sensors Laboratory (VISLab) ha sviluppato un nuovo macchinario che monitora la sicurezza nei supermercati, misurando interazioni tra persone e distanza sociale; novità dal dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche dell’Università di Siena

Siena, lì 20 aprile 2020 – Dall’Università di Siena arriva un macchinario innovativo che monitora la distanza sociale nei supermercati.


Sviluppata una tecnologia innovativa sulla visione artificiale ed anche deep learning, particolarmente utile per il controllo dei supermercati e delle interazioni tra le persone; dunque il nuovo macchinario è un vanto per il settore della ricerca italiana.


Leggi di più a proposito di Macchinario monitora distanza sociale nei supermercati

Chiarimento credito imposta sicurezza sanitaria lavoro

Chiarimento credito imposta sicurezza sanitaria lavoro

Chiarimento con integrazione sulle spese ammesse al credito di imposta per la messa in sicurezza sanitaria dei luoghi di lavoro


L’Agenzia delle Entrate ha fornito un chiarimento su una delle misure del Decreto Liquidità: il credito di imposta per le spese inerenti la sicurezza sanitaria nei luoghi di lavoro. Ecco quali spese beneficiano del bonus.


Leggi di più a proposito di Chiarimento credito imposta sicurezza sanitaria lavoro

Bando borghi e centri storici 2020 Bando Isi INAIL 2019

Bando Isi INAIL 2019: 250.000.000€ a fondo perduto

Bando Isi INAIL 2019 concede oltre 250.000.000€ a fondo perduto, con scadenza 2020

 

Con il Bando Isi 2019 l’INAIL concede 251.226.450€ in finanziamenti a fondo perduto, per la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro; i destinatari sono le imprese iscritte alla CCIAA e, per l’asse 2 di finanziamento, anche gli Enti del terzo settore.

Leggi di più a proposito di Bando Isi INAIL 2019: 250.000.000€ a fondo perduto

incidente sul lavoro 1^ Maggio 2019

Incidente sul lavoro 1^ Maggio 2019: muore un operaio

Incidente sul lavoro 1^ Maggio 2019: muore operaio nel giorno in cui si festeggia e si celebra in molti paesi del mondo tra cui l’Italia. E’ deceduto la notte scorsa, presso l’ospedale Maggiore di Parma Alessandro Ziliani. L’operaio Bergamasco di 50 anni è rimasto ferito ieri pomeriggio a seguito di un incidente sul lavoro.

Leggi di più a proposito di Incidente sul lavoro 1^ Maggio 2019: muore un operaio

sicurezza nel lavoro

Sicurezza nel lavoro: la mappa dell’Italia

Sicurezza nel lavoro: Crotone la città maglia nera. L’indagine dell’Osservatorio Consulenti del lavoro sulla mappa dei rischi Quella della sicurezza nel lavoro è un tema sempre molto delicato nel nostro paese e la ricerca ha messo in evidenza anche le malattie legata al lavoro. Nel dettaglio quindi si evidenza che il biennio 2017-2018 ha visto […]

Novità per i Riders ed i Workers Buyout

Novità per i Riders ed i Workers Buyout

In dirittura d’arrivo un emendamento che porterà novità per i Riders ed i Workers Buyout

 

Roma, 06/03/2019 – Il Governo Conte sta ultimando i ritocchi alle novità per i Riders ed i Workers Buyout.

🚲 🏢


I Riders (il termine inglese si accosta a quello italiano di ” fattorini “), per lo più, sono giovani reclutati per lavorare in uno stato di precarietà; infatti, guadagnano a consegne (a cottimo) assegnate da un sistema avanzato, normalmente, al servizio di società di grandi dimensioni (” gig economy “). Il pensiero torna ai pony express in voga negli anni ’80. Invece, i Workers Buyout danno vita ad una operazione societaria; infatti, sono dipendenti che rilevano la società per la quale lavorano che si trova in brutte acque.


Leggi di più a proposito di Novità per i Riders ed i Workers Buyout

sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro, il Premio per le imprese

Sicurezza sul lavoro, la IV edizione il Premio Imprese per la sicurezza. L’Inail è il soggetto promotore con la collaborazione tecnica di Apqi (Associazione premio qualità italia) e Accredia (Ente italiano di accreditamento) Il riconoscimento in materia di sicurezza sul lavoro, è dedicato a alle imprese italiane che danno un significativo contributo alla diffusione della […]

lavoratori

Una vita da funamboli: lavoratori sempre più rischio

ROMA – Il tema degli infortuni sul lavoro (talvolta mortali) è, purtroppo, sempre molto attuale in Italia. La cronaca degli ultimi giorni, anche nel Nordest, ha fatto emergere purtroppo le storie di queste tragedie. Precipitano dai tetti e dai ponteggi. E non si tratta di casi isolati. Drammi che narrano di esistenze quotidianamente a rischio, anziché […]