Incidente sul lavoro 1^ Maggio 2019: muore operaio nel giorno in cui si festeggia e si celebra in molti paesi del mondo tra cui l’Italia. E’ deceduto la notte scorsa, presso l’ospedale Maggiore di Parma Alessandro Ziliani. L’operaio Bergamasco di 50 anni è rimasto ferito ieri pomeriggio a seguito di un incidente sul lavoro.
[adrotate banner=”37″]
La disgrazia è avvenuta in un’azienda agricola a Cortemaggiore in provincia di Piacenza. L’uomo, si trovava in cima ad un ponteggio, quando è stato colpito da un enorme blocco di cemento. L’intonaco probabilmente si è staccato dal muro e lo ha centrato in pieno petto. L’eliambulanza ha trasportato d’urgenza il manovale, presso il reparto di rianimazione della struttura sanitaria. Ma le sue condizioni sono apparse subito gravi. Vano quindi, il tentativo dei vigili del fuoco e dei sanitari del 118 intervenuti subito in soccorso del malato. Ferito meno gravemente anche un collega, che era con lui.
Incidente sul lavoro 1^ Maggio 2019: muore un operaio nel giorno in cui il tema del lavoro è centrale.
Sembra impossibile, che proprio nel giorno della festa dei lavoratori sia avvenuta una sciagura simile. E invece proprio 1 maggio, si è consumato sotto gli occhi attoniti di molte persone un evento tristissimo. E mentre tutto il resto dell’Italia gozzovigliava in onore di un diritto, che per molti sembra acquisito, c’era invece chi ancora lavorava. C’era chi dove sudarsi ancora il pane. Invece di passare la giornata in allegria magari in compagnia della famiglia, Alessandro Ziliani era in bilico sopra un ponte. Proprio intorno alle 15.30 l’uomo si trovava sopra ad un ponteggio montato intorno ad una vecchia porcilaia. Un edificio da abbattere, probabilmente per dare spazio ad una nuova costruzione. Quando un blocco di cemento ha schiacciato letteralmente il torace dell’operaio. Lasciandolo in bilico fra il muro esterno e il ponteggio stesso.
Le morti bianche
Forse questa è l’ennesima sciagura che si poteva evitare? Ogni anno in Italia sono moltissimi quelli, che perdono la vita in incidenti di questo tipo. La causa frequente di questi avvenimenti è data dalla non curanza dei datori di lavoro. Spesso, infatti operai e braccianti lavorano in condizioni igienico sanitarie precarie. Leggi apposite varate dallo stato proteggono sempre il lavoratore: Lo statuto dei lavoratori.