Stime zero contagi regioni Italia

Stime zero contagi regioni Italia: 1° a riaprire Umbria

 

Condividi su:

Stime zero contagi nuovo coronavirus Covid-19 (chiamato anche SARS-CoV-2 ) delle regioni d’Italia: prime a riaprire Umbria e Basilicata


Arrivano le prime stime sui contagi zero e, quindi, sul ritorno ad una vita quasi normale nelle regioni d’Italia. L’orientamento sembra condurre ad una riapertura regionale; quindi ad essere favorite le zone con un minore fattore di contagio.


[adrotate banner=”37″]

Arrivate le stime che mappano il territorio nazionale evidenziando il livello di salute nelle regioni italiane; dunque, prevede tempistiche diverse in relazione all’emergenza Covid-19. L’analisi dell’Osservatorio sulla salute:

“ha l’obiettivo di individuare la data a partire dalla quale è verosimile attendersi l’azzeramento dei nuovi contagi”.

Stando alle proiezioni ci sono ampie divergenze tra regione e regione; infatti ad uscire in netto anticipo dall’isolamento imposto dalle misure di restrizione sarebbero Basilicata ed anche Umbria. Invece a dovere aspettare di più sarebbero Marche e Lombardia.

Proiezioni sulla Salute nelle Regioni Italiane: date azzeramento nuovi casi di positività nuovo coronavirus Covid-19

Proiezioni fatte dagli esperti dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane; coordinamento Professor Walter Ricciardi, Direttore Osservatorio e Ordinario di Igiene all’Università Cattolica, ed anche Dottor Alessandro Solipaca, Direttore Scientifico dell’Osservatorio.

Ultime a tornare ad una vita quasi ordinaria le Marche ed anche la Lombardia; quindi per la prima regione la data zero contagi è prevista per il 27 giugno; mentre la partenza è posticipata di 24 ore per la Lombardia, data stimata per l’azzeramento dei contagi il 28 giugno.

Data minima di assenza di nuovi casi di contagio

Stime zero contagi regioni d’Italia entro il mese di Aprile:

  • Basilicata ed anche Umbria il 21 aprile;
  • poi Molise il 26 aprile;
  • nonché Sardegna il 29 aprile;
  • infine Sicilia il 30 aprile.

 

Stime zero contagi regioni d’Italia entro il mese di Maggio:

  • Calabria il 1° maggio;
  • Abruzzo ed anche Puglia il 7 maggio;
  • poi Campania il 9 maggio;
  • Lazio il 12 maggio;
  • Valle d’Aosta il 13 maggio;
  • ed ancora Liguria il 14 maggio;
  • Trento il 16 maggio;
  • nonché Friuli Venezia Giulia il 19 maggio;
  • Piemonte ed anche Veneto il 21 maggio;
  • inoltre Bolzano il 26 maggio;
  • Emilia Romagna il 29 maggio;
  • infine Toscana 30 maggio;

 

Stime zero contagi regioni d’Italia entro il mese di Giugno:

  • Marche il 27 giugno;
  • poi Lombardia il 28 giugno;

 

 

 

DI SANTE Paolo

Speciale Coronavirus Covid-19:

Marchio CE test Liaison sars-cov-2 S1/S2 IgG Diasorin

Macchinario monitora distanza sociale nei supermercati

Chiarimento credito imposta sicurezza sanitaria lavoro

Fondo perduto a piccole imprese dal MiSE (Patuanelli)

Acqua non potabile con coronavirus a Parigi,rete infetta

115 vaccini COVID-19 in fase di sviluppo, 78 attivi

Bond CDP 2020 obbligazioni social anti Covid-19

Modulo richiesta prestito 25000 euro fondo garanzia

Pagamento Bonus 600 euro Inps baby sitter autonomi

Codici Ateco 14 aprile 2020 riapertura negozi DPCM

Assalto locuste in Africa carenza pesticidi dopo Covid

Conte in diretta annuncia Dpcm proroga lockdown coronavirus Italia

Test sierologico per rilevare anticorpi covid entro aprile

Decreto 8 aprile 2020 23 in Gazzetta Ufficiale: liquidità imprese

Linee guida a imprese e Stati per maschere gel e 3d

Accordo Abi Anci Upi sospensione mutui crisi Covid-19

Voucher salva vacanza per aiutare cittadini e imprese

Pandemic bond 320 milioni di $, epidemia complotto?

Birra bond AB InBev Salva il tuo bar dal coronavirus

Modulo sospensione mutuo prima casa semplificato

Vaccino Johnson & Johnson a settembre 2020

Carta famiglia 2020 modulo domanda online,bonus anti Covid

Incentivi cura Italia,su Invitalia domande fondi anti covid

Nuovo modulo autocertificazione 26 marzo 2020 pdf

↪️ Altre  notizie di economia nella pagina dedicata del sito.

Torna alla Home Page

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *