Marchio CE test Liaison sars-cov-2 S1/S2 IgG Diasorin

Marchio CE test Liaison sars-cov-2 S1/S2 IgG Diasorin

 

Diasorin ha ricevuto il marchio CE per il test Liaison sars-cov-2 S1/S2 IgG, ora il Food and Drug Administration

Vercelli, lì 20 aprile 2020 – Ottenuto il marchio CE per test Liaison sars-cov-2 S1/S2 IgG, Diasorin aspetta l’ok dalla FDA.

 


Il kit Liaison SARS-CoV-2 S1/S2 IgG sarà messo a disposizione sulle 5.000 piattaforme Liaison XL; dunque, il test ha lo scopo di identificare gli anticorpi contro le proteine S1 e S2 del SARS-CoV-2 in campioni di siero o plasma umani.


[adrotate banner=”37″]

DiaSorin annuncia di aver ottenuto il marchio CE per il test LIAISON SARS-CoV-2 S1/S2 IgG; inoltre ha dichiarato di avere disposto quanto necessario per la sottomissione del test alla Food and Drug Administration per ottenerne l’approvazione ad uso di emergenza sul territorio statunitense. A diffondere la notizia è la stessa società con una nota.

Diasorin – Policlinico San Matteo di Pavia

Il nuovo test sierologico è stato sviluppato in collaborazione con il Policlinico San Matteo di Pavia ed alla base ci sono anche prestazioni su oltre 1500 pazienti. Poiché, fornisce un’indicazione della presenza degli anticorpi IgG neutralizzanti contro il SARS-CoV-2, il test va a completare la diagnosi Covid-19. Con il kit si identificano gli anticorpi contro le proteine S1 e S2 del SARS-CoV-2; nella forma di anticorpi IgG specifici anti-S1 e anti-S2 nei confronti del SARS-CoV-2 in campioni di siero o plasma umani. Il risultato del test non può essere utilizzato da solo per escludere un’infezione da SARS-CoV-2 o per determinare se il paziente sia ancora infettivo; ma a seguito degli studi clinici, con il saggio di neutralizzazione sviluppato dal Policlinico San Matteo di Pavia, si evidenzia come sia un importante strumento per valutare la risposta immunitaria al SARS-CoV-2.

Fabrizio Bonelli, Chief Scientific Officer del Gruppo DiaSorin, ha commentato:

“Il nostro nuovo test utilizza la tecnologia di immunodosaggio a chemiluminescenza per la determinazione quantitativa e qualitativa di anticorpi specifici anti-S1 e anti-S2 al SARS-CoV-2 in campioni di siero o plasma umano. Il test ha lo scopo di verificare lo stato immune dopo l’infezione naturale, fornendo un’indicazione dell’esposizione specifica al SARS-CoV-2 e una risposta supplementare alla rilevazione diretta del patogeno”.

Test Liaison SARS-CoV-2 S1/S2 IgG Diasorin

Il kit LIAISON SARS-CoV-2 S1/S2 IgG sarà disponibile sulle 5.000 piattaforme LIAISON XL installate in tutto il mondo in strutture ospedaliere di primaria importanza e in laboratori commerciali, con una capacità diagnostica di 170 campioni di pazienti all’ora. In risposta alla pandemia mondiale e all’emergenza sanitaria, DiaSorin sta incrementando la propria capacità produttiva del test.

 

 

DI SANTE Paolo

Speciale Coronavirus Covid-19:

Macchinario monitora distanza sociale nei supermercati

Chiarimento credito imposta sicurezza sanitaria lavoro

Fondo perduto a piccole imprese dal MiSE (Patuanelli)

Acqua non potabile con coronavirus a Parigi,rete infetta

115 vaccini COVID-19 in fase di sviluppo, 78 attivi

Bond CDP 2020 obbligazioni social anti Covid-19

Modulo richiesta prestito 25000 euro fondo garanzia

Pagamento Bonus 600 euro Inps baby sitter autonomi

Codici Ateco 14 aprile 2020 riapertura negozi DPCM

Assalto locuste in Africa carenza pesticidi dopo Covid

Conte in diretta annuncia Dpcm proroga lockdown coronavirus Italia

Test sierologico per rilevare anticorpi covid entro aprile

Decreto 8 aprile 2020 23 in Gazzetta Ufficiale: liquidità imprese

Linee guida a imprese e Stati per maschere gel e 3d

Accordo Abi Anci Upi sospensione mutui crisi Covid-19

Voucher salva vacanza per aiutare cittadini e imprese

Pandemic bond 320 milioni di $, epidemia complotto?

Birra bond AB InBev Salva il tuo bar dal coronavirus

Modulo sospensione mutuo prima casa semplificato

Vaccino Johnson & Johnson a settembre 2020

Carta famiglia 2020 modulo domanda online,bonus anti Covid

Incentivi cura Italia,su Invitalia domande fondi anti covid

Nuovo modulo autocertificazione 26 marzo 2020 pdf

↪️ Altre  notizie di economia nella pagina dedicata del sito.

Torna alla Home Page

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *