Bari: Stati Generali della Professione Medica

Bari: Stati Generali della Professione Medica

Bari: Stati Generali della professione Medica.

Oggi 19 giugno 2019.

A partire dalle ore 8:30, presso la sede dell’Ordine dei Medici di Bari, si è svolto il convegno dedicato ai professionisti.

Fonte Immagine CS ufficiale Omceo di Bari

Leggi di più a proposito di Bari: Stati Generali della Professione Medica

Fine della vita e testamento biologico

Fine della vita e testamento biologico: le D.A.T.

Fine della vita e testamento biologico, sono i temi dedicati al congresso tenutosi il 15 giugno a Bari; presso l’OMCeO. All’evento, che si è svolto nell’Auditorium Bonomo sono intervenuti Filippo Anelli, Presidente Fnomceo (Federazione nazionale degli Ordini dei medici) e Presidente dell’Ordine dei medici di Bari. Con lui Franco Lavalle – Vice Presidente OMCeO Bari […]

Violenza contro i medici

Violenza contro i medici, parla Filippo Anelli

Violenza contro i medici, Anelli (Fnomceo):

“Auspichiamo che il Parlamento licenzi al più presto un provvedimento in materia”.

Pronto un nuovo Corso di formazione a distanza, per affrontare la tematica.

  “Un passo avanti nella lotta contro la violenza verso i medici e gli altri operatori sanitari”. Leggi di più a proposito di Violenza contro i medici, parla Filippo Anelli

Fnomceo e OMCeO

Fnomceo e OMCeO: contro la fuga dei medici all’estero

Fnomceo e OMCeO. Sono sempre più frequenti i manifesti di medici (e non solo) che fanno richiesta di lavoro all’estero. Così, la Fnomceo (Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri) lancia una nuova campagna pubblicitaria.

“Offre l’Italia”: ed anche l’OMCeO di Bari Aderisce. Leggi di più a proposito di Fnomceo e OMCeO: contro la fuga dei medici all’estero

OMCeO Bari: Congratulazioni al collega

OMCeO Bari: Congratulazioni al collega Roselli

OMCeO Bari: Congratulazioni al collega Corrado Roselli. Oggi, neo Direttore del Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari Bari, 5 giugno 2019. Il Presidente dell’Ordine dei medici di Bari, Filippo Anelli; e con lui tutto il Consiglio dell’Ordine dei medici di Bari, hanno espresso le più vive congratulazioni al collega Corrado Roselli. Roselli è stato eletto Direttore […]

Tutela del SSN: una conquista

Tutela del SSN: una conquista per il diritto alla salute

Tutela del SSN: una conquista per il diritto alla salute. Bari – 23 marzo 2019.

“La salute è un diritto incomprimibile. Riconosciuto dall’articolo 2 della Costituzione e conquistato con la meravigliosa legge del 1978 di istituzione del SSN, che ha reso uguali tutti in cittadini in linea teorica. Eppure ci sono già diseguaglianze, a partire dalla speranza di vita, tra i cittadini”.

Leggi di più a proposito di Tutela del SSN: una conquista per il diritto alla salute

Piano Marshall: sanità e diritto

Piano Marshall: sanità e diritto alla salute

Piano Marshall: sanità e diritto alla salute. Nella giornata di domani, sabato 23 marzo, a partire dalle ore 9:30 saranno discussi i temi del Piano Marshall. Con esso, anche il regionalismo differenziato, sanità pubblica e diritto alla salute.

L’incontro, si terrà presso la sala Balestrazzi del Policlinico di Bari. I relatori, incluso Filippo Anelli presidente OMCeO Bari, andranno a esaminare il problema alla radice.

Ovvero, il discorso inerente, le autonomie diverse sul sistema sanitario nazionale. Si parlerà, centralmente, delle autonomie richieste dalle regioni del nord e di quanto queste ultime possano influenzare il diritto stesso alla salute. Leggi di più a proposito di Piano Marshall: sanità e diritto alla salute

camici rosa

Camici Rosa, un giorno che rappresenta molto di più

I camici rosa, nella giornata dell’8 marzo, sono il simbolo di rigoglioso traguardo verso il mondo delle donne.

Donne, che non sono soltanto madri o compagne. Donne che rappresentano un intero universo di meravigliosa bellezza.

L’8 marzo non è soltanto una festa dove dire “Auguri”. Questo giorno è da considerarsi come un orgoglio, un encomio alla forza che ogni giorno, la donna, mette in ogni cosa che fa. I camici rosa, rappresentano le donne che nel mondo della medicina, dell’odontoiatria e della scienza, rappresentano il 44% del totale.

Sembrerebbe riduttivo, eppure sono ben 163.336 le donne medico che rivestono questo ruolo.

Se puntiamo l’attenzione alla fascia giovanile della categoria, (intesa come media sotto i 40 anni), la maggioranza è del 60%.

Le punte raggiungono il 64% nell’età compresa tra i 35 e i 39 anni. Le donne nella medicina, oggi sono in aumento. Ma volgendo uno sguardo al passato, ben 100 anni fa, eran solo 200.

Il paragone le vede mille volte sotto la soglia attuale. Nel campo odontoiatrico, sempre in crescita, il dato è del 26%, pari a 16.415. La femminilizzazione è nella storia uno dei grandi cambiamenti che coinvolge tantissimo il campo medico-odontoiatrico. Leggi di più a proposito di Camici Rosa, un giorno che rappresenta molto di più

Persone scontente il virus

Persone scontente il virus persiste al vaccino

Persone scontente, il virus persiste al vaccino anti-influenzale. In questi giorni si parla dell’influenza che nelle ultime settimane ha colpito diverse persone. Il vero problema, concerne la resistenza che lo stesso virus, pone al vaccino.

Infatti, ad essersi ammalate sono anche persone vaccinate. Il vaccino anti-influenzale, a quanto pare non ha funzionato completamente.

Stando ai dati, alcune persone vaccinate hanno contratto l’influenza. Nonostante è risaputo che nessun vaccino, alla fine, fornisce una copertura totale, quest’ultimo sembra destinato a diventare nel tempo un flop.

In alcune circostanze sembra che la sindrome influenzale ha richiesto un ricovero ospedaliero; e questo fa preoccupare moltissimo anche l’ordine dei medici. Leggi di più a proposito di Persone scontente il virus persiste al vaccino

Sanità uguale per tutti

Sanità uguale per tutti, la campagna OMCeO di Bari

Sanità uguale per tutti è la campagna OMCeO di Bari; mossa dal presidente della Federazione Nazionale Ordini dei medici (chirurghi e odontoiatri). Con il conseguente titolo “Non Abbandonarci”.

Così parte, in data 18 febbraio l’appello dei medici pugliesi contro le richieste di autonomia mosse dalle Regioni Lombardia-Veneto-Emilia.

Secondo Filippo Anelli, presidente OMCeO Bari, questo genere di processo potrebbe condurre negativamente a un’ineguaglianza dei cittadini in tema di salute.

L’immagine, scelta volutamente dall’associazione, rimarca i toni forti con i quali ci si esprime in merito. Leggi di più a proposito di Sanità uguale per tutti, la campagna OMCeO di Bari

Webmagazine24