Tutti i bonus 2023 per Isee inferiore a 15.000 euro

Bonus 200 euro sale a 1000 euro

Condividi su:

 

ROMA – Il Bonus 200 euro sale a 1000 euro. Merito del fatto che il governo dimissionario starebbe valutando di estendere la misura a 5 mensilità percepite dai lavoratori dipendenti, così da arrivare appunto alla quota di 1000 euro con 5 buste paga fino alla fine del 2022. Ci sarà però anche chi non riceverà il bonus 200 euro. Si tratta di lavoratori non dipendenti (cioè non titolari di contratti di lavoro subordinato) o con retribuzione che ecceda i 2.692 euro al mese.

Per la precisione, non spetta se nel mese precedente la retribuzione imponibile ha superato i 2.692 euro. Sono esclusi dalla misura anche i non beneficiari dello sgravio dello 0,8%, i pensionati con un reddito eccedente i 35.000 euro e i lavoratori domestici non in forza al 18 maggio 2022.

Bonus 200 euro sale a 1000 euro

Restano fuori anche i beneficiari di Naspi e Dis-Coll, i lavoratori stagionali e dello spettacolo, i nuclei beneficiari del reddito di cittadinanza. Inoltre il bonus 200 euro non spetta ai docenti non di ruolo del settore scolastico con incarico che termina il 30 giugno 2022.

Ne hanno invece diritto i lavoratori dipendenti, i pensionati, i detentori del reddito di cittadinanza, i disoccupati, i lavoratori domestici, i titolari di contratti co.co.co., gli stagionali del turismo e dello spettacolo, i lavoratori a intermittenza, i lavoratori dello spettacolo, gli autonomi (senza partita Iva), gli incaricati alle vendite a domicilio, gli autonomi e i professionisti. Per avere altre informazioni sul Bonus 200 euro è possibile cliccare QUI.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24