Si torna a parlare del bonus 200 euro stanziato col Decreto Aiuti, tra chi lo ha già percepito (come i pensionati), chi lo deve ancora ricevere (come la maggior parte dei lavoratori), e chi sembrerebbe essere escluso (come alcuni lavoratori precari). Ma la novità nell’aria già da alcuni giorni sembrerebbe essere rivolta alla probabile proroga del suddetto bonus.
Il condizionale è d’obbligo, perchè non si hanno ancora certezze al riguardo. Se così fosse, quella che doveva essere una misura ‘una tantum’ potrebbe costituire un piccolo aiuto per molti italiani per altri due mesi. Si parla infatti del possibile accredito anche nei mesi di agosto e settembre.
Cosa c’è di vero al riguardo? Facciamo chiarezza.
Aumento stipendi
Quel che è certo è che il premier Draghi ha confermato di voler procedere all’aumento degli stipendi, muovendosi da un lato verso l’innalzamento del salario minimo e dall’altro verso il taglio del cuneo fiscale.
Il piano non vorrebbe essere un intervento provvisorio ma graduale e fondato sul lungo periodo, in modo da garantire alle famiglie italiane maggiore liquidità per far fronte ai rincari. Maggiori dettagli si conosceranno comunque nei prossimi mesi.
Bonus 200 euro per altri 2 mesi?
Riguardo il bonus 200 euro sono soprattutto i sindacati che stanno facendo pressing verso la sua proroga. L’incognita è però dettata dalla disponibilità di risorse che ne possano davvero permettere l’ulteriore stanziamento.
Finora al Governo è costato ben 6,3 miliardi di euro, e ne servirebbero il doppio per garantire la proroga. Questo lascerebbe già pensare quanto sia improbabile un’ulteriore previsione del bonus 200 euro, a meno che, per ammortizzare la spesa che costerebbe al Governo, non si punti ad un aumento delle tasse e alla sospensione degli aiuti Covid.
Si attende in ogni caso la conferma ufficiale con un prossimo decreto per non creare illusioni tra i papabili destinatari dell’indennità.