Banconote false o contraffatte Le imprese italiane versano al fisco 101,1 miliardi l’anno

Superbonus turismo, domanda dal 28 febbraio

 

Condividi su:

ROMA – Superbonus turismo, si può presentare domanda dal 28 febbraio per contributi a fondo perduto e crediti d’imposta. Ai sensi dell’art. 6, comma 1, dell’Avviso Pubblico del 23 dicembre 2021, si comunicano le date di avvio dell’operatività ed accessibilità della piattaforma informatica:

– a partire dal 21/02/2022 sul sito di Invitalia è possibile accedere alla sezione informativa dell’incentivo e scaricare il facsimile della domanda, la guida alla sua compilazione e la modulistica degli allegati;
– a partire dalle ore 12 del 28/02/2022 sul sito di Invitalia sarà possibile accedere alla piattaforma per compilare il format online, caricare gli allegati ed effettuare l’invio della domanda

Superbonus turismo, domanda dal 28 febbraio

Cultura e turismo sono centrali nell’utilizzo del Recovery Fund e nella gestione del Pnrr. Il governo già da tempo sta lavorando a progetti strategici di lungo periodo in grado di ricostruire un turismo di grandi numeri, ma sostenibile e rispettoso della fragilità del nostro paesaggio, nonché del patrimonio artistico. Ricordiamo che il Decreto Ristori prevedeva oltre 400 milioni di euro per un contributo a fondo perduto in favore delle strutture ricettive e gli stabilimenti termali, nonché 400 milioni al Fondo emergenze agenzie di viaggio, tour operator e guide turistiche.

A giugno 2020 il ministro per la cultura e il turismo Dario Franceschini era stato in audizione sul sostegno al turismo da parte dell’allora governo Conte, illustrando le iniziative dell’esecutivo per appoggiare concretamente questo settore. Un comparto gravemente danneggiato dall’emergenza epidemiologica dovuta al coronavirus. E, intervenendo alla 41esima giornata mondiale del Turismo organizzata dall’Unwto, Franceschini aveva parlato di “un turismo non ‘mordi e fuggi’, ma colto e intelligente e attento alle specificità dei territori, a partire dalle tante opportunità del turismo rurale”.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24