Inps: arrivano i bonus per disoccupati e single

Indennità di disoccupazione Dis-Coll: nuove disposizioni

ROMA – La legge di bilancio 2022 ha apportato modifiche in materia di DIS-COLL, introducendo una diversa decorrenza del meccanismo di riduzione (cosiddetta décalage) della prestazione, un ampliamento della durata e una diversa modalità di calcolo della stessa, il riconoscimento della contribuzione figurativa per i periodi di fruizione della prestazione e l’obbligo del versamento, per alcune categorie di lavoratori iscritti […]

Anche i titolari di Naspi hanno diritto all'assegno unico

NASpI 2022: riordino della normativa e nuove disposizioni

ROMA – La legge di Bilancio 2022 ha apportato importanti modificazioni e integrazioni alle disposizioni che disciplinano, rispettivamente, l’ambito di applicazione dell’indennità di disoccupazione NASpI 2022 (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego), i requisiti di accesso alla prestazione, nonché la misura e la durata della prestazione medesima. Con la circolare INPS 4 dicembre 2022, n. 2 l’Istituto illustra le novità legislative […]

Bonus nonni inps 2020

Bonus nonni inps 2020:baby sitter familiari al 31 agosto

Scadenza domanda bonus nonni Inps 2020 ( baby sitter familiari ) fissata al 31 agosto

Roma, lì 28 agosto 2020 – Possibile presentare la domanda per il bonus nonni Inps 2020 ( bonus baby sitter destinato ai familiari) fino al 31 agosto.


Il Bonus Nonni Inps nasce dalla combinazione del DL “cura Italia, DL 34/2020 ed anche della circolare Inps numero 73 del 17/06/2020. Il valore del Bonus Nonni Inps è di 1200€, si può presentare la domanda fino al 31 agosto e l’accredito avviene sul Libretto di Famiglia.


Leggi di più a proposito di Bonus nonni inps 2020:baby sitter familiari al 31 agosto

Domanda disoccupazione 2020

Domanda disoccupazione 2020 proroga per coronavirus DL18

Cura Italia, Decreto Legge 17 Marzo 2020 numero 18: Proroga termini presentazione della domanda di disoccupazione 2020 ( agricola – NASpI – DIS-COLL ) per nuovo coronavirus Covid-19

Roma, lì 25 marzo 2020 – Il Decreto “Salva economia”, chiamato anche “Cura Italia”, ha introdotto la proroga del termine di presentazione della domanda di disoccupazione.


Il DL 17 marzo 2020 n.18, oltre a contenere risorse a favore dei dipendenti e delle partite iva, prevede anche la proroga del termine di presentazione delle domande di disoccupazione per il 2020; inoltre, il Decreto Cura Italia, per ampliare gli effetti di soccorso agli utenti INPS, sospende il decorso dei termini decadenziali in materia previdenziale e assistenziale.


Leggi di più a proposito di Domanda disoccupazione 2020 proroga per coronavirus DL18

Novità Trattamenti integrazione salariale 2020

Trattamenti integrazione salariale 2020: nuovi importi

Novità INPS 2020: nuovi importi massimi per i trattamenti integrazione salariale


Il nuovo anno 2020 ha portato con se molte novità, tra le quali troviamo le variazioni degli importi massimi relativi ai trattamenti di integrazione salariale; quindi ad essere interessati sono gli assegni del Fondo di solidarietà del Credito, la NASpI, la DIS-COLL, la disoccupazione agricola e l’ASU. Dunque, diamo uno sguardo alle news per ogni singolo trattamento di integrazione salariale in vigore dal 2020.


Leggi di più a proposito di Trattamenti integrazione salariale 2020: nuovi importi

Prestazioni a sostegno del reddito a senza fissa dimora

Prestazioni a sostegno del reddito a senza fissa dimora

Le prestazioni a sostegno del reddito ed i soggetti senza fissa dimora

 

Roma, lì 09 luglio 2019 – Arrivano i chiarimenti INPS sulle prestazioni assistenziali a sostegno del reddito ai soggetti senza fissa dimora.

 


Essere “irreperibili” o “senza fissa dimora” comporta la cancellazione dall’anagrafe comunale e, quindi, la perdita del diritto di: voto; poi ottenere certificazioni anagrafiche e documenti di riconoscimento; nonché la cancellazione dall’assistenza sanitaria. Inoltre, comporta la perdita del diritto ad alcune prestazioni a sostegno del reddito. Ma l’INPS ha pubblicato importanti indicazioni relative alle prestazioni a sostegno del reddito riferite sia ai soggetti dichiarati “irreperibili” sia a quelli “senza fissa dimora”.


Leggi di più a proposito di Prestazioni a sostegno del reddito a senza fissa dimora

Naspi 2019: guida utile sui requisiti, durata ed importo

La Disoccupazione Naspi 2019 è la nuova indennità spettante ai lavoratori assunti a tempo indeterminato e determinato che perdono involontariamente il posto di lavoro. Quali sono i requisiti, la durata, l’importo dell’Assegno di disoccupazione Naspi 2019? Scopriamolo in questa guida dedicata. Naspi 2019: chi può richiederla? Come già anticipato in premessa la Naspi è il […]

Naspi

Naspi (Indennità di Disoccupazione), scopriamo come funziona

Oggi è il primo giorno utile per tutti gli insegnanti che hanno il contratto fino al Termine delle attività didattiche per presentare la domanda di Disoccupazione. Tantissime persone però non conoscono in dettaglio i requisiti della Naspi, ovvero quella che una volta veniva chiamata semplicemente Disoccupazione OrdinariaAndiamo a scoprire insieme a chi spetta, con quali requisiti e il suo calcolo.

Leggi di più a proposito di Naspi (Indennità di Disoccupazione), scopriamo come funziona