ROMA – Assegno figli disabili 2022: scadenza il 31 marzo. Il contributo mensile va da 150 a 500 euro, e possono richiederlo i genitori disoccupati o monoreddito. L’Inps provvederà al pagamento entro 90 giorni. È scattato da questo mese il nuovo strumento dell’assegno unico familiare, che dovrebbe interessare 7 milioni di nuclei familiari, per un […]
Tag: assegni familiari
Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per il 2022
ROMA – Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per il 2022. Dal 1° gennaio 2022 sono rivalutati sia i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione, sia i limiti di reddito mensili per l’accertamento del carico ai fini del diritto agli assegni stessi. La circolare INPS 20 gennaio 2022, […]
Le coppie separate potrebbero ricevere solo il 50% dell’assegno unico
ROMA – Le coppie separate potrebbero ricevere solo il 50% dell’assegno unico. È l’allarme che viene lanciato dal presidente dell’Inps. Pasquale Tridico. Tutto nasce dal fatto che, secondo l’Istituto nazionale di previdenza sociale, molte persone non presenteranno l’Isee, cioè l’Indicatore della situazione economica equivalente, accontentandosi di conseguenza della cifra minima di 50 euro, quando invece […]
Anche Letta elogia l’assegno unico per i figli
ROMA – Anche Letta, segretario nazionale del Partito Democratico, si è espresso a proposito dell’approvazione dell’assegno unico per i figli: “Oggi è un giorno importante. Inizia concretamente l’applicazione dell’assegno unico per i figli, un primo passo al quale dovranno seguirne altri. Una scelta nella direzione giusta di sostenere le famiglie”. Queste, invece, le parole della […]
Boschi soddisfatta dell’assegno unico per i figli
ROMA – Boschi è soddisfatta dell’assegno unico per i figli. Ecco che cosa ha scritto su Facebook l’ex ministra, parlamentare di Italia Viva: “Due anni fa il lancio alla Leopolda, oggi la Camera approva il family act. Da una proposta di Italia Viva a legge dello Stato. Grazie al lavoro della ministra Elena Bonetti e […]
Approvato l’assegno unico per i figli, ecco tutto ciò che c’è da sapere
ROMA – Approvato l’assegno unico per i figli, questa mattina in consiglio dei ministri: a partire dal 1° marzo 2022, l’assegno verrà erogato mensilmente alle famiglie per ogni figlio a carico dal settimo mese di gravidanza fino al 21esimo anno di età, se frequenta corsi di formazione, è disoccupato o con un reddito inferiore a […]
Assegno temporaneo figli nel decreto legge genitorialità
Il Governo Draghi introduce l’Assegno temporaneo per figli minori nel DL a sostegno della genitorialità
Tra le misure urgenti, il Presidente del Consiglio dei Ministri, il Ministro dell’economia e finanze ed anche il Ministro per le pari opportunità e la famiglia, hanno messo in campo l’assegno temporaneo per figli minori.
Leggi di più a proposito di Assegno temporaneo figli nel decreto legge genitorialità…
Importi assegni familiari e di maternità 2021
Resi noti importi e limiti di reddito 2021 per assegni familiari e assegni di maternità concessi dal Comune
L’INPS ha comunicato la nota avente come oggetto gli importi e dei limiti di reddito validi per il 2021 relativi agli assegni familiari ed anche a quelli di maternità concessi dai Comuni. La pubblicazione va di pari passo con la variazione ISTAT, notificata dalla Presidenza del Consiglio relativamente ai prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati di riferimento per il 2021.
💸 ⇓
Leggi di più a proposito di Importi assegni familiari e di maternità 2021…
Rivalutazione reddito 2021 assegni familiari-pensione
Novità 2021: rivalutazione reddito 2021
Rivalutazione limiti di reddito familiare dal 2021 per assegni familiari e quote di maggiorazione pensione
Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per l’anno 2021: da oggi 1 gennaio 2021 entra in vigore la rivalutazione dei limiti di reddito familiare ed anche di reddito mensili. Dunque riportiamo le informazioni diffuse dall’INPS con l’ultima circolare.
Leggi di più a proposito di Rivalutazione reddito 2021 assegni familiari-pensione…
Assegni Familiari 2020 requisiti reddito e q.ta pensione
Requisiti Assegni Familiari 2020: nuovi limiti reddito familiare per carico, riduzione, cessazione Assegni Familiari e Quote di maggiorazione pensione
Dal 01 gennaio 2020 sono entrati in vigore i nuovi requisiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione: degli assegni familiari; nonché delle quote di maggiorazione di pensione; ed inoltre per l’accertamento del carico ai fini del diritto agli assegni stessi.
Leggi di più a proposito di Assegni Familiari 2020 requisiti reddito e q.ta pensione…