Medici per covid è il bando per costituire una task force 300 di medici per le strutture sanitarie regionali
Roma, lì 21 marzo 2020 – Bando per fornire una task force di 300 medici anti covid a supporto delle regioni maggiormente colpite.
🏥
L’emergenza sanitaria impone la costituzione di una task force di medici a supporto delle regioni maggiormente colpite dal Covid-19; dunque la protezione civile ha istituito un link per compilare il form.
Task force 300 medici contro l’emergenza sanitaria per contagio nuovo coronavirus Covid-19
Sei un medico? Allora il tuo aiuto è importante per contrastare l’emergenza Coronavirus. Compila il modulo per partecipare alla campagna “Medici per covid“.
È stata avviata la costituzione della task force di 300 medici; il team opererà a supporto delle strutture sanitarie regionali per l’attuazione delle misure necessarie al contenimento e contrasto dell’emergenza COVID -19.
Il messaggio della protezione civile:
“Se vuoi dare il tuo contributo, compila il form per dare la disponibilità a prestare la tua attività presso le Regioni maggiormente colpite.
Se il tuo profilo sarà ritenuto idoneo verrai contattato da Dipartimento per definire nel dettaglio le modalità di impiego.
Ti ricordiamo che la partecipazione alla task force sarà obbligatoria per il datore di lavoro fatta eccezione per le strutture convenzionate per le quali la possibilità di far parte della task force avviene su base consensuale con il proprio datore di lavoro.”
🏥
Medici per covid: trattamento economico
La partecipazione alla task force prevede:
- il rimborso delle spese di viaggio;
- nonché una indennità forfettaria per ciascuna giornata prestata, nella misura indicata nella Ordinanza;
- infine si evidenzia che le Regioni provvederanno alla sistemazione alloggiativa.
Ministro Francesco Boccia
Il ministro fa sapere:
“Una task force di 300 medici provenienti da varie regioni italiane che verranno arruolati dalla Protezione civile e inviati in un primo momento in Lombardia e a Piacenza per supportare le situazioni con maggiori criticità. Infettivologi, anestesisti, rianimatori si formeranno sul campo sul Covid-19, sperimentando le tecniche che si stanno utilizzando per contrastare il Coronavirus e potranno poi rientrare nelle proprie Regioni.
L’iniziativa annunciata dal presidente Conte è una grande prova di solidarietà da parte delle Regioni, grazie.”
Inoltre il ministro invita a non fare ordinanze singole regionali poiché non sono omogeneizzate con le indicazioni del Governo; quindi precisa che quello che conta è quanti posti di terapia intensiva vengono aperti ogni giorno.
Compila il modulo di partecipazione alla campagna “Medici per Covid“.
☛ Speciale Coronavirus Covid-19:
Ordinanza ministero salute 20 marzo 2020 parchi chiusi
Poste Italiane pensioni aprile 2020 coi turni uffici postali
Studio del farmaco Tocilizumab per trattamento pazienti Covid19
Come sospendere il mutuo prima casa dopo Covid19
Nuovo modello di autodichiarazione 17 marzo 2020
Decreto 16 marzo 2020 salva economia Consiglio Ministri 37
Protocollo misure di contrasto Covid-19 ambienti lavoro
Proroga scadenze fiscali 16 marzo 2020 di Gualtieri
Elenco negozi aperti dopo Dpcm 11 marzo 2020
Consiglio dei Ministri 36: Governo si indebita per sanità
Restiamo a casa di Giuliano Sangiorgi: hot topics
Nuovo test rapido Coronavirus entro fine Marzo
Modulo autocertificazione per viaggiare dpcm 09 marzo 2020
Autodichiarazione spostamenti in Italia con coronavirus DPCM 08 marzo 2020
DPCM 08 marzo 2020 Misure urgenti anti Covid-19
Implicazioni crisi da epidemia sulla politica economica
Risposta UE all’Italia per spese Covid19 bilancio 2020
Effetti Covid19 produzione industriale 1 bimestre 2020
California dichiara lo stato di emergenza per Covid-19
Decreto legge 9 2 marzo 2020: misure 730 anti covid
Vinitaly 2020 rinviato a giugno: 54° edizione vs covid19
Vinitaly 2020 Verona 19 aprile – 22 aprile 54° edizione
Stop ai pagamenti di bollette luce, gas, acqua
News Coronavirus Italia 29 02 2020: accordo coi social
Forze Armate e Coronavirus: misure precauzionali
Consigli DOG per contrastare Coronavirus covid-19
Situazione Coronavirus (covid-19) 28 febbraio 2020
Ministro Roberto Gualtieri sul Coronavirus e le imprese
Gualtieri sospende i versamenti al 31 marzo 2020
↪️ Altre notizie di economia nella pagina dedicata del sito.
Torna alla Home Page