Ministro Roberto Gualtieri sul Coronavirus

Ministro Roberto Gualtieri sul Coronavirus e le imprese

 

Punto di vista del Ministro Roberto Gualtieri sul Coronavirus e le imprese italiane


A seguito dei disagi che sta portando la diffusione del nuovo coronavirus (covid-19), il Ministro Roberto Gualtieri fa il punto sul peso economico del Coronavirus.


[adrotate banner=”37″]

In relazione al peso del Coronavirus sulla nostra economia, il ministro del MEF riferisce che si registrerà un rallentamento della crescita, ma al momento non è possibile quantificare l’impatto; infatti il processo di espansione del virus rende più complicato calcolare le ripercussione e la bontà delle misure di contenimento del virus.

Il Coronavirus non è l’unico elemento negativo, ma si inserisce in un contesto già delicato per la nostra economia; nonostante circolino voci di recessione, a seguito del PIL in difficoltà, oggi non si è in grado di dare una stima. Comunque il ministro Roberto Gualtieri elogia l’ultima legge di Bilancio; infatti, dichiara di aver introdotto misure significative per sostenere la crescita.

Misure urgenti per le imprese il difficoltà a causa del Coronavirus

In questi giorni si stanno moltiplicando le richieste di aiuto degli imprenditori, che sottolineano il calo di periodo causato dal Coronavirus; dunque, il ministro rassicura annunciando misure utili a sostenere i territori ed anche i settori più colpiti. Ad essere sospesi i contributi previdenziali, i versamenti per la rottamazione delle cartelle; inoltre annuncia rinvii degli adempimenti fiscali anche per i clienti che sono nella zona rossa. Poi rassicura sugli aiuti alla liquidità delle piccole e medie imprese italiane, attraverso un potenziamento del fondo di garanzia; quindi anticipa che saranno 50 i milioni aggiuntivi per il fondo di garanzia e che 350 milioni saranno dedicati al sostegno alle esportazioni.

Per quanto riguarda la restante area esterna al perimetro di contenimento (area rossa), il ministro evidenzia la volontà di aiutare il settore del turismo; inoltre ci sarà un’estensione e un finanziamento della Cassa integrazione molto significativo.

Dopo aver illustrato gli interventi a sostegno dell’economia italiana, Gualtieri fa presente che il Governo dispone di qualche margine di intervento.

 

 

 

Fonte: Il Messaggero – 27/02/2020 – Intervista di Andrea Bassi e Simone Canettieri 

Home page

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *