Modulo autocertificazione 23 marzo 2020 Nuovo modello di autodichiarazione 17 marzo 2020 Modulo autocertificazione per viaggiare dpcm 09 marzo

Modulo autocertificazione per viaggiare dpcm 09 marzo

 

Condividi su:

Nuovo modulo per l’autocertificazione: viaggiare in Italia dopo il DPCM 09 marzo 2020

Roma, lì 10 marzo 2020 – In vigore il nuovo modulo autocertificazione per viaggiare dopo la pubblicazione del DPCM 09 marzo in Gazzetta Ufficiale.


Dando seguito al DPCM di ieri 09 marzo 2020, il Ministero degli Interni ha elaborato il nuovo modulo autocertificazione per viaggiare; dunque, pur essendo utile anche il modulo utilizzato fino ad ieri, poiché contiene le opzioni contemplate per circolare, è indispensabile scaricare il nuovo modulo autocertificazione per viaggiare aggiornato col DPCM 09 marzo 2020.


[adrotate banner=”37″]

Tutta l’Italia è da considerare zona rossa o, come l’ha definita il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, “territorio protetto”.

La pandemia da nuovo coronavirus Covid19 non ha trovato valido ostacolo nelle misure adottate fino allo scorso 08 marzo; quindi il Governo Conte bis ha esteso a tutto il territorio nazionale vincoli stringenti. Ormai dopo la Cina il focolaio principale è quello in Italia; infatti il Bel Paese ha più casi positivi e decessi delle altre aree, anche rispetto alla Corea.

Al momento in cui si scrive i numeri diffusi dai canali ufficiali sono fermi a ieri e riportano:

  • 7985 positivi;
  • mentre sono 724 i guariti;
  • invece ammontano a 463 i deceduti.

I dati statistici evidenziano che non ci sono fasce di età immuni;

  • l’1,4% ha meno di 19 anni;
  • mentre il 22,0% è nella fascia 19-50;
  • invece il 37,4% tra 51 e 70;
  • infine il 39,2% ha più di 70 anni.

Inoltre è emerso che il 25% dei casi ha sintomi severi/critici.

Modulo autocertificazione per viaggiare DPCM 09 marzo 2020

Dall’estratto del DPCM 09 marzo 2020 emerge che:

Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 le misure di cui all’art. 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 marzo 2020 sono estese all’intero territorio nazionale. 

Quindi in precedente modulo perde i riferimenti regionali e comunali e lascia le opzioni legate a:

  • comprovate esigenze lavorative;
  • situazioni di necessità;
  • motivi di salute;
  • rientro a casa.

L’esigenza di comprare alimenti rientra nel secondo caso, quindi nella situazione di necessità.

Attenzione alle sanzioni

Codice Penale: Art. 495. (Falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identita’ o su qualita’ personali proprie o di altri) Chiunque dichiara o attesta falsamente al pubblico ufficiale, in un atto pubblico, l’identita’ o lo stato o altre qualita’ della propria o dell’altrui persona e’ punito con la reclusione fino a tre anni.

Codice Penale: Art. 650.”(Inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità) Chiunque non osserva un provvedimento legalmente dato dall’Autorità per ragione di giustizia o di sicurezza pubblica, o d’ordine pubblico o d’igiene, è punito, se il fatto non costituisce un più grave reato, con l’arresto fino a tre mesi o con l’ammenda fino a lire duemila“.

Mentre per quanto riguarda l’ammenda l’importo aggiornato in euro è pari a 206,00€.

Scarica il modulo aggiornato dpcm 09 marzo

Nuovo modulo autocertificazione 26 marzo 2020 pdf

 

 

DI SANTE Paolo

Speciale Coronavirus Covid-19:

Nuovo test rapido Coronavirus entro fine Marzo

Restiamo a casa di Giuliano Sangiorgi: hot topics

Autodichiarazione spostamenti in Italia con coronavirus DPCM 08 marzo 2020

DPCM 08 marzo 2020 Misure urgenti anti Covid-19

Implicazioni crisi da epidemia sulla politica economica

Risposta UE all’Italia per spese Covid19 bilancio 2020

Effetti Covid19 produzione industriale 1 bimestre 2020

California dichiara lo stato di emergenza per Covid-19

Decreto legge 9 2 marzo 2020: misure 730 anti covid

Vinitaly 2020 rinviato a giugno: 54° edizione vs covid19

Vinitaly 2020 Verona 19 aprile – 22 aprile 54° edizione

Stop ai pagamenti di bollette luce, gas, acqua

News Coronavirus Italia 29 02 2020: accordo coi social

Forze Armate e Coronavirus: misure precauzionali

Consigli DOG per contrastare Coronavirus covid-19

Situazione Coronavirus (covid-19) 28 febbraio 2020

Ministro Roberto Gualtieri sul Coronavirus e le imprese

Gualtieri sospende i versamenti al 31 marzo 2020

↪️ Altre  notizie di economia nella pagina dedicata del sito.

Torna alla Home Page

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *