Condividi su:
Ecco le solite domande di una persona che si approccia per la prima volta a questo mondo:
- Come faccio a comprare bitcoin?
- In che modo posso utilizzare e spendere bitcoin?
- Come faccio a spendere o convertire le mie criptovalute in euro?
Rispetto a qualche anno fa entrare ed uscire dal mercato delle criptovalute è molto più semplice e immediato. L’acquisto di bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Ripple (XRP), etc. avviene attraverso piattaforme web specializzate come Coinbase.com o Binance.je. Queste piattaforme, dopo una procedura di registrazione e identificazione, consentono l’acquisto attraverso bonifico o carta di credito di criptovalute. Il costo di commissione per l’acquisto viene calcolato in percentuale in base alla somma spesa e dipende da servizio a servizio.
Come posso spendere bitcoin? Vi sono varie possibilità di utilizzo delle mie monete digitali, qui sotto alcuni esempi:
- Posso decidere di applicare una tecnica denominata Hodling, che consente di conservare in un portafoglio elettronico protetto e sicuro le mie monete digitali. L’holdatore applica questa tecnica nella speranza che il valore di queste aumenti nel tempo per poi decidere di convertirli nuovamente in euro. La tecnica in questione è la più utilizzata da chi non vuole rincorrere la volatilità di bitcoin e non ha tempo di seguire tutte le evoluzioni del mercato delle criptovalute. La stragrande maggioranza dei miei conoscenti è un holdatore!
- Chi ama l’inseguimento del prezzo di prodotti con una volatilità pazzesca come bitcoin e le sue sorelle, può decidere di applicare tecniche di trading. Esistono piattaforme specializzate come Binance.com o Bitfinex.com che consentono di eseguire questa operazione, immergendosi in grafici, bande di Bollinger, onde di Elliott e numeri di Fibonacci.
- Ho la possibilità di fare quello per cui bitcoin è nato, ovvero utilizzarlo per l’acquisto di prodotti e servizi via web o nel mondo reale. Andando all’indirizzo trovi una mappa interattiva che mi consente di identificare gli esercenti che accettano monete digitali come forma di pagamento.
- Posso anche decidere di conservare le mie criptovalute in un portafogli elettronico con annessa carta di debito fisica.
Per quest’ultima possibilità, una delle maggiori carte fisiche si chiama Wirex Card. La carta ha riscosso notevole successo nel mondo delle cripto grazie alla possibilità di utilizzarla in tutti gli esercenti facenti parte del circuito VISA.
Qui sotto nella foto il mio primo acquisto di qualche tempo fa fatto con la mia Wirex Card nella mia caffetteria preferita.
Come Attivare la Wirex card?
L’attivazione di Wirex è semplice: dopo la registrazione è possibile inviare a mezzo bonifico o altra carta di credito la somma di interesse. Fatto questo è possibile decidere se utilizzarla per le spese o per convertirla in bitcoin e altre monete digitali. Il tutto avviene attraverso un app per smartphone iOS e Android dove è anche possibile fare la riconversione immediata dalle cripto acquistate ad euro. Un esempio pratico di utilizzo è questo: invio 100 euro dal mio conto corrente al conto Wirex, trasformo i 100 euro in Bitcoin, se il valore di quest’ultimo sale del 5%, posso decidere se convertire i 5 euro in euro per renderli disponibili sulla carta di debito. Ovviamente posso decidere di convertire tutta o in parte la somma precedentemente trasformata in Bitcoin.
Questi sono solo quattro esempi per come comprare, spendere e utilizzare bitcoin.
Ci sono poi altre tematiche che riguardano rischi, sicurezza, tasse, utilizzo fraudolento da parte di alcuni delle criptovalute. Tutte tematiche che affronterò in un futuro articolo dedicato.