Black friday di Amazon

Black Friday di Amazon sta per tornare

 

Condividi su:

Il Black Friday di Amazon sta per tornare.  Il “venerdì nero” che in Usa dà tradizionalmente inizio alla stagione degli acquisti natalizi

La corsa a caccia della promozione: è questo il senso del Black Friday di Amazon che quest’anno andrà dal 19 al 25 novembre.

Una settimana durante la quale gli utenti potranno sfruttare sconti e occasioni sui prodotti di tutte le categorie presenti sul popolare sito e-commerce.

Amazon è infatti il portale che più di tutti fa affari durante il Black Friday ma, come sempre, un minimo di attenzione ci vuole.

Alcuni consigli per i vostri acquisti nel Black Friday di Amazon (e non solo):

  • Diffidate di prezzi troppo bassi: uno smartphone di ultima generazione a 200-300 euro è quasi sicuramente una fregatura;
  • Occhio ai dati delle aziende: i rischi maggiori sono per le piccole e medie ditte. Per legge devono essere presenti sul sito: indirizzo geografico e i contatti di telefono e email;
  • Attenzione anche al dominio: il sito “.it” non garantisce l’italianità dell’azienda potrebbe spedire dall’altra parte del mondo;
  • La trasparenza del sito: privacy, rimborsi e resi. Per capire se essi sono rispettati, c’è il certificato di qualità. Sono “premi” che vengono assegnati da enti terzi (NetComm e Trusted Shops tra i maggiori) in base a parametri indicati in modo chiaro;
  • Modalità di pagamento: importante è pagare con carte che prevedono il servizio di chargeback, cioè la restituzione del prezzo pagato in caso di mancata consegna; oppure Paypal il sistema digitale che offre protezione in caso di frodi.

Non solo Black Friday di Amazon: lunedì 26 novembre è previsto il Cyber Monday

Si tratta di un’ulteriore giornata di sconti e risparmi dedicata ai prodotti come smartphone, PC e videogiochi che rappresentano i prodotti più richiesta su Amazon.

La scontistica nel Cyber Monday è altissima: -70% su oltre 10mila prodotti nuovi con spedizione rapida e gratuita, senza abbonamento.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.