Borsa Italiana oggi 09 ottobre 2019

Borsa di Milano oggi 1° marzo 2023

 

MILANO – Borsa di Milano oggi 1° marzo 2023. Seduta negativa a Piazza Affari (-0,59%) che ha annullato i guadagni della gionrata, in linea con le altre Borse europee, più per le oscillazioni di Wall Street che non per il dato non affatto rassicurante dell’inflazione tedesca. In un listino in generale calo si sono mosse in netta controtendenza Moncler (+3,29%), premiata per i risultati, e Stellantis (+3,03%) in attesa dei dati sulle immatricolazioni diffusi a mercati chiusi. Bene anche Pirelli (+1,43%) all’indomani del patto fra Camfin e Brembo. Quest’ultima ha invece ceduto l’1,8% alla vigilia dei risultati 2022. Questo, quindi, è l’andamento Borsa Milano.

Borsa di Milano oggi 1° marzo 2023 e spread

Ancora bene intonata Saipem sulla scia dei conti (+1,15%). Male invece i farmaceutici Diasorin (-2,76%) e Recordati (-2,54%). Pesante A2a (-2,6%) e, fra i titoli minori, Mfe A (-1,3%) e Mfe B (-2,77%) in un mercato sorpreso dal rinvio dell’approvazione del bilancio della partecipata tedesca Prosieben. La Borsa di Milano oggi, dunque, riporta questi dati. Risale lo spread fra Btp e Bund e si attesa a 185,5 punti base in chiusura di giornata. Resta alto il rendimento del decennale italiano, al 4,55%. In apertura il differenziale erano non molto sopra 181 punti dove era scivolato ieri.

Come ha chiuso la Borsa di Milano oggi?

Vediamo ora come vanno i mercati internazionali dopo aver visto l’indice Borsa Milano oggi. Le Borse europee terminano la seduta in generale calo sulla scia del peggioramento di Wall Street. A frenare i listini hanno contribuito i dati preliminari sull’inflazione tedesca, al di sopra delle attese, un segnale che l’opera della Bce per tenere sotto contollo i prezzi non è terminata. Sulla stessa linea i mercati temono si muoverà la Fed dopo che alcuni esponenti della banca centrale americana hanno rilasciato dichiarazioni che rivelano su un atteggiamento ancora aggressivo sui tassi. Francoforte ha perso lo 0,39% e Parigi lo 0,46%. In controtendenza soltanto Londra (+0,49%).

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *