MILANO – Borsa di Milano oggi 15 marzo 2023. Il crollo di Credit Suisse manda in frantumi il rimbalzo della vigilia con la Borsa di Milano che, come le altre Piazze europee, si avvita e cede alla fine il 4,6% con il Ftse Mib a 25.565 punti. Giù le banche con Mps che fuori dal paniere principale, lascia sul terreno il 10%. Non va meglio tra le Blue chip con Unicredit che cede il 9%, Fineco il 7,6%, Bper il 7,2%, banco Banco Bpm il 7,1%, Intesa il 6,9%. Pochi i titoli con il segno più, in un listino in generale in profondo rosso. Tra quelli che si salvano Terna (+0,38%) che ha presentato il piano di sviluppo, Erg (+0,23%) in scia ai conti e Campari (+0,52%). Questo, quindi, è l’andamento Borsa Milano.
Borsa di Milano oggi 15 marzo 2023 e spread
La Borsa di Milano oggi, dunque, riporta questi dati. Spread tra Btp e Bund in chiusura in rialzo a 198 punti con il Credit Suisse che preoccupa i mercati alla vigilia del direttivo della Bce. Come già con lo shock del fallimento della californiana Svb, scendono i rendimenti con il Btp a 10 al 4,099% (-15 punti). Gli strappi più importanti si registrano però sul biennale con bund a -48 punti base, l’Oat francese a -47 e il bond italiano a -30.
Come ha chiuso la Borsa di Milano oggi?
Vediamo ora come vanno i mercati internazionali dopo aver visto l’indice Borsa Milano oggi. Mercoledì da profondo rosso per le Borse europee travolte dal tracollo di Credit Suisse che perde l’appoggio degli azionisti sauditi in caso di nuove richieste di liquidità. Dopo il tracollo di inizio settimana a causa del collasso della californiana Svb i listini del Vecchio Continente mandano in fumo 355 miliardi in termini di capitalizzazione. Tra i singoli listini Francoforte perde il 3,27% (Dax 14.735 punti), Londra il 3,83% (Ftse 100 7.344 punti), Parigi il 3,58% (Cac 40 a 6.885 punti).