Borsa Italiana oggi 09 ottobre 2019

Borsa di Milano oggi 22 febbraio 2023

Condividi su:

 

MILANO – Borsa di Milano oggi 22 febbraio 2023. Milano perde colpi a metà mattina, con il Ftse Mib che cede oltre l’1,1%, maglia nera tra le Borse del Vecchio Continente. Londra arretra dello 0,9%, Francoforte e Parigi dello 0,7% con i timori per la stretta monetaria che condizionano ancora una volta la seduta. Deboli anche i future su Wall Street, che attende i verbali della Fed, in serata, per cercare indicazioni sulla traiettoria futura dei tassi. In attesa dei dati sull’inflazione nell’Eurozona a gennaio si registra qualche palpitazione sul mercato dei titoli di stato, con il rendimento dei Btp decennali risalito brevemente per la prima volta da inizio gennaio sopra il 4,5%. Questo, quindi, è l’andamento Borsa Milano.

Borsa di Milano oggi 22 febbraio 2023 e spread

A Piazza Affari soffrono Fineco (-3,3%), Recordati (-3,1%) e le utility Snam (-2,4%), Terna (-2,2%) ed Erg (-1,9%) mentre le vendite si allargano ai bancari, con Bper in testa (-2%) e ad Enel (-1,9%), al centro della partita per le nomine. In controtendenza Stellantis (+2%), grazie a conti migliori delle attese e a un buyback da 1,5 miliardi, e Tim (+0,5%), che inverte la rotta nonostante l’allungamento dei tempi per la rete. La Borsa di Milano oggi, dunque, riporta questi dati. Poco mosso il mercato dei titoli di Stato, dopo i rialzi della vigilia. Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 193 punti, con il rendimento del decennale italiano al 4,45%. Stabili anche i tassi dei Paesi ‘periferici’ con quello della Spagna al 3,49% e quello della Grecia al 4,39%.

Come ha chiuso la Borsa di Milano oggi?

Vediamo ora come vanno i mercati internazionali dopo aver visto l’indice Borsa Milano oggi. Le Borse europee chiudono in calo dopo i dati sull’inflazione ed in vista dei verbali della Fed sull’ultima riunione. Sui mercati tiene banco il tema del rialzo dei tassi da parte delle banche centrali per rallentare la corsa dei prezzi. Fari puntati anche sulle tensioni geopolitiche e la corsa del prezzo del petrolio. Archiviano la giornata in calo Londra (-0,59%) e Parigi (-0,13%), piatta Francoforte (+0,01%).

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24