PECHINO – Borsa Hong Kong negativa: apre infatti la seduta con una brusca correzione dopo le pesanti perdite registrate da Wall Street a causa dell’inflazione Usa di agosto che, pur in rallentamento a +8,3% da +8,5% di luglio (ma più delle attese di +8,1%), porterà la Federal Reserve a rialzare ancora i tassi in modo deciso: l’indice Hang Seng cede il 2,30%, a 18.882,15 punti. Il Composite di Shanghai perde invece lo 0,89% a 3.234,71 punti, mentre quello di Shenzhen l’1,13%, scivolando a quota 2.100,95. Non di certo un buon avvio di giornata. Per vedere, invece, l’andamento della Borsa di ieri, clicca QUI.
Borsa Hong Kong negativa, apre a -2,30%
Prezzi ancora in calo questa mattina per il petrolio. Il Wti con consegna ad ottobre è a 86,79 dollari al barile e registra una flessione dello 0,6% rispetto alla chiusura già negativa di ieri sera. Segno meno anche per il Brent quotato a Londra: il barile con consegna a novembre è in questo caso a 92,63 dollari, in ribasso dello 0,58%. La seduta sul mercato dei titoli di Stato, infine, si apre stabile. Lo spread tra Btp e Bund a 10 anni oscilla intorno a quota 226 punti (225,5) con il rendimento del decennale italiano in calo marginale al 3,95 per cento.