Bugatti Chiron

Bugatti Chiron: a National Geographic viene mostrato come viene costruita

Condividi su:

 

Il mondo non saprà quando sia effettivamente veloce la Bugatti Chiron fino al 2018. Tuttavia, il successore della Veyron ha già catturato il cuore di milioni di appassionati. La Bugatti Chiron monta un motore W16 8 litri quadriturbo e la potenza erogata è pari a 1500 cv. Quello che è ancora più incredibile è il lavoro di progettazione e sviluppo che c’è dietro alla costruzione di questa incredibile auto.

Nel documentario di National Geographic, pubblicato in questa pagina, possiamo avere una ampia visione di ciò che è accaduto prima della presentazione al Salone di Ginevra dello scorso anno. Il video è lungo 44 minuti, ma se siete veri appassionati di auto, ne varrà la pena.

Il documentario sulla Bugatti Chiron

L’accelerazione da 0 a 100 km/h viene coperto in 2.5 secondi e la velocità massima è limitata elettronicamente a 380 km/h. Si può arrivare ad un secondo limitatore elettronico, posizionato a 420 km/h inserendo una seconda chiave nel cruscotto. Come detto prima, nessuno sa quanto fa veramente, perché sulla carta si dovrebbero raggiungere i 470 km/h, anche se non è stato effettuato nessun test ufficiale. Qui di seguito è riportato il video, in inglese, che mostra come viene costruita quest’auto. Buona visione.

 

Fonte

Hits: 3

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.