A Capodanno nessun morto per i botti ma un bambino perde una mano

Cagliari più di 20 kg di cocaina in auto, due arresti

Condividi su:

 

È finito agli arresti insieme al suo complice. Fabio Podda cagliaritano, condannato a 10 anni di reclusione, mentre il milanese Luca Viggiani a 6 anni e 8 mesi. Sono  queste le condanne che il Gip del Tribunale del capoluogo sardo ha pronunciato, dopo il processo che si è  svolto con la formula del  rito abbreviato. Il sequestro delle sostanze stupefacenti  avvenne ben due anni orsono nel mese di ottobre, dopo l’intercettazione del carico di droga effettuata dai Falchi della Questura di Cagliari.

Cagliari, arresti per detenzione di cocaina

Secondo la tesi della Direzione Distrettuale Antimafia, Viggiano di anni 47 e Lorda di anni 40, vennero fermati ad Arbatax, dove fecero scalo con la nave, a bordo di una Fiat Panda, nella quale la Polizia rinvenne ben 22 chilogrammi di cocaina. Una quantità  davvero consistente destinata probabilmente alla piazza cagliaritana, e che se immessa sul mercato avrebbe fruttato circa 2 milioni di euro. Una cifra davvero importante che ha messo in risalto tra le altre cose,  l’importanza dell’operazione messa a segno dalla Polizia della Questura di Cagliari.

Fabio Podda inoltre era una persona molto conosciuta, soprattutto  nel quartiere popolare San Michele dove gestiva un circolo privato. Per lui inizialmente  erano stati proposti 15 anni di detenzione, anche se il Pubblico  Ministero ha accettato la riduzione di un terzo della pena, proprio grazie alla scelta della formula del rito abbreviato, che ha snellito le fasi processuali. Altro colpo della Polizia, al traffico di sostanze stupefacenti,  in un mercato sempre più fiorente  ed importante come quello del capoluogo sardo.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24