Come arredare un bagno in stile shabby chic

 

Condividi su:

Ogni tanto il bagno ha bisogno di uno stile nuovo: perché non aggiornarlo ricorrendo alle proposte e ai colori del shabby chic? Si tratta di una soluzione che permette di spendere poco ma che, al tempo stesso, offre l’opportunità di ricreare un locale dal gusto raffinato e dal design elegante. I costi sono ridotti perché chi lo desidera può acquistare mobili in mercatini dell’antiquariato o negozi di modernariato, o più semplicemente recuperare vecchi arredi da shabbare con tutta la creatività che la fantasia mette a disposizione. Perfetto con una carta da parati che riproduca temi floreali o con arredi total white, lo shabby chic in bagno assicura una piacevole atmosfera di intimità, che è essenziale in un luogo in cui ci si dedica alla cura di sé stessi anche attraverso il relax.

Il tratto peculiare dello stile shabby chic, in bagno così come in tutti gli altri ambienti della casa, consiste nel coniugare accessori vintage e un tocco francese con uno stile piuttosto rustico. Ecco perché, per esempio, si può pensare di optare per dei fregi in gesso che contribuiscano a dare vita a un clima elegante e nordico, anche se nulla vieta di fondere stili differenti in un mix che contempli, per esempio, l’uso del metallo e quello del legno per accessori solo in apparenza banali come l’appendino per gli asciugamani o il dispenser per il sapone.

Se si ha in mente di tinteggiare le pareti, il consiglio è quello di prediligere colori sobri e tonalità neutre, come per esempio il rosa pastello o il tortora, ma anche l’azzurro polvere o l’avorio, senza rinunciare ai grandi classici come il crema o il bianco sporco. I mobili devono sembrare consunti e usurati solo in apparenza, ma ciò non deve coincidere con il disordine o – peggio ancora – con la sporcizia. Grande protagonista del bagno, ovviamente per chi ha sufficiente spazio a disposizione, è la vasca, che a sua volta può essere declinata in una chiave vintage: scegliere quella giusta è molto importante, dal momento che questo elemento può rappresentare una sorta di collante tra tutti i mobili e gli arredi che sono presenti nel bagno.
L’azienda di Arredobagno Sorelle Chiesa può offrire, attraverso il proprio catalogo, degli spunti interessanti e delle idee a cui ispirarsi per trovare prospettive inedite e soluzioni accattivanti. 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.