Concorsi pubblici in scadenza ad aprile 2022

Concorso nelle onoranze funebri. Ben 700 iscritti

Condividi su:

 

Molti i partecipanti al concorso nelle onoranze funebri a Genova

Iscrizioni record alla selezione con evidenza pubblica per due posti da addetto alla rete commerciale di ASeF, l’azienda partecipata del Comune di Genova specializzata in onoranze e trasporti funebri. Le liste di idonei al concorso nelle onoranze funebri sono disponibili da oggi sul sito aziendale: presenti ben 709 persone.

I candidati hanno un’età compresa tra i 20 e i 62 anni

Fra i candidati ci sono 134 laureati. La lista comprende persone di età compresa tra i 20 ed i 62 anni.

AseF spiega che una prima scrematura avverrà in seguito a una prima prova preselettiva di natura attitudinale; quest’ultima porterà il numero dei candidati a 100. L’appuntamento per questo primo passo è al Novotel di Sampierdarena venerdì 20 Marzo. I candidati sono suddivisi in sei gruppi che si susseguiranno nell’arco della giornata nel sostenere la prima prova. Per coordinare questa prima selezione è stata incaricata una ditta esterna specializzata in selezione di personale. Le liste nominali dei vari gruppi sono reperibili da oggi sul sito internet di ASeF.

In Italia sempre più over 50 sono precari

Il cospicuo numero di partecipanti a questo concorso è indicativo della condizione occupazionale dei giovani e dei meno giovani. Se in Italia la disoccupazione giovanile è ormai una malattia conclamata, non bisogna dimenticare che nel nostro Paese c’è un’altra categoria di lavoratori sempre più in difficoltà: sono gli over 50. Tra questi ultimi gli occupati sono poco più di un quarto, quasi 6,7 milioni, di cui gli uomini superano di poco i 4 milioni e le donne raggiungono i 2,6 milioni. I disoccupati sono, invece, 438mila con un aumento rispetto al 2008 di 261 mila persone in termini assoluti e del 146% in termini relativi. E i disoccupati di lunga durata ultracinquantenni sono quasi triplicati negli ultimi sei anni: sono passati da 93 mila a 269 mila (+189%).

Fonte Immagine: Unione Professionisti

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24