Di Battista torna con 'Schierarsi': nel programma no al Mes e stop armi a Kiev

Di Battista: “non è male l’idea di un contro movimento”

Condividi su:

 

Alessandro Di Battista, dopo la scissione con il movimento 5 stelle sta davvero pensando di costruire un’opposizione al nuovo governo Draghi, ma è solo un’idea, una fantasia che ormai l’ex grillino si vede al centro dei giornali e dei social.

Così Di Battista dopo l’intervento su un social, lui stesso ha dato l’appuntamento ai suoi seguaci per la diretta di Sabato 20 febbraio alle ore 19 su una piattaforma social.

Di Battista accusa i media con il paragone a Renzi

“Occupatevi della classe media e della piccola e media impresa. Non di me. Patti chiari e amicizia lunga.  Se mi paragonate a Renzi significa io non lo posso accettare”.

La tanta delusione dell’ex deputato dei 5s fa capire quanto lui tenesse al movimento, e che non era al quanto favorevole a un governo con Mario Draghi, Renzi e Salvini. Non si ferma di certo alla fiducia aprendo  nella sua pagina facebook: “Ci sono cose da dire. Scelte politiche da difendere. Domande a cui rispondere ed una sana e robusta opposizione da costruire”. Dunque stando a quello che l’ex deputato dice sul social pare proprio vero.  La distanza presa dal movimento che lo ha visto nascere politicamente è stata per lui una decisione naturale come naturale fu candidarmi con il movimento stesso nel 2013.  La nascita di un movimento/partito guidato da Alessandro Di Battista all’opposizione non lascerebbe più solo a Fratelli d’Italia il primato di essere l’unico partito contro il governo. La sua grinta politica promette bene.

L’espulsioni dei 15 senatori…

Sulle espulsioni dei 15 senatori grillini per il no a Draghi, tuona l’intero movimento. Parla Crimi, il leader del movimento. l’intero movimento cammina insieme.  Chi sbaglia paga. C’è chi non si sente un pro Draghi anche se ha votato la fiducia e chi pensa alla sua prossima casacca. Il Movimento si spacca. Proprio alcuni di questi possono seguire Di Battista nella sua avventura politica.

Fonte foto copertina: facebook

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24