Differenze fra una Citroen C3 usata e una nuova

Differenze fra una Citroen C3 usata e una nuova

 

Condividi su:

Citroen C3 nuova o usata comprare un’auto nuova è senza dubbio una grande soddisfazione, così come accade per altri acquisti, specialmente quando il desiderio di un bene si protrae per lungo tempo.
Oltre alla soggettiva felicità, i principali vantaggi nell’acquistare una Citroen C3 nuova consistono in quanto segue:

– possibilità di personalizzare il veicolo a proprio piacimento;
– opportunità di guidare una vettura aggiornata di tutte le più recenti novità presenti sul mercato;
– possibilità di usufruire delle principali promozioni offerte dalla casa madre in merito a sconti, finanziamenti, piani di manutenzione e contratti;
maggiore sicurezza in merito a inconvenienti fortuiti e affidabilità generale del mezzo.

I vantaggi nell’acquistare una Citroen C3 usata consistono invece nei seguenti punti:

risparmio sul prezzo d’acquisto;
minore svalutazione del mezzo nel corso degli anni;
costo dell’assicurazione inferiore quando si preferisce una polizza Kasko o si vuole integrare la RC auto con l’incendio, il furto o altre soluzioni aggiuntive.

Come si può notare si tratta di due scelte molto diverse la cui convenienza dipende dalle soggettive necessità di ogni automobilista; entrambe le soluzioni sono comunque valide ed è importante fare le opportune valutazioni prima di procedere con l’acquisto della Citroen C3.

La Citroen C3 e i nuovi modelli

La nuova Citroen C3 parte da un prezzo di 13 mila e 650 euro per il modello Live, mentre per la versione Origins, top di gamma, il costo parte dai 17 mila e 200 euro.
L’azienda francese offre a tutti coloro che hanno un’auto da rottamare o da cedere in permuta il modello Citroen C3 Live a partire dai 9 mila e 950 euro, un’opportunità prevista anche per i modelli superiori in maniera direttamente proporzionale. Fra la versione Live e la Origins, la Citroen propone i modelli Feel (da 15 mila e 100 euro) e Shine (da 16 mila e 550 euro).
I punti di forza della C3 sono i seguenti:

– presenza della telecamera in retromarcia;
– rilevatore di bassa pressione degli pneumatici;
frenata di emergenza con ripartitore;
– controllo di superamento della carreggiata;
rilevatore di stanchezza;
– assistenza alle partenze in salita;
– presenza del tettuccio panoramico.

Nella maggior parte dei casi, i principali allestimenti proposti offrono al pubblico questi ed altri optional di serie, ma ognuno può sempre personalizzare la sua auto e decidere cosa montare.
Per il mese di Dicembre 2019, la Citroen concede ai propri clienti l’opzione Color You, cioè la possibilità di decidere il colore del tettuccio in base ai propri gusti personali senza incorrere in alcun sovraprezzo.
Per quanto riguarda i finanziamenti, spicca fra tutti Simplydrive Prime, un contratto mediante il quale l’acquirente paga una rata mensile e dopo un periodo di tre anni è libero di decidere se restituire il veicolo oppure tenerlo. Nel dettaglio, Simplydrive Prime di Citroen prevede il versamento di un anticipo e un conguaglio finale nel caso l’acquirente decidesse di tenere la vettura; in caso di restituzione, è possibile comunque prolungare le rate per altri tre anni e acquistare una nuova Citroen C3.

Scegliere la Citroen C3 usata

Quando si acquista un’auto usata il prezzo del veicolo scende notevolmente e con esso il valore del mezzo, nonché tutte le spese ad esso associate, prima fra tutte la polizza assicurativa; inoltre, se la vettura non ha troppi anni, all’atto della rivendita diventa più semplice realizzare una cifra prossima a quella spesa per l’acquisto. Infatti, nella maggior parte dei casi le auto nuove perdono gran parte del loro valore nei primi 2-3 anni dalla data di prima immatricolazione.
Per quanto riguarda l’usato, la Citroen propone al pubblico la garanzia Citroen Select, un vero e proprio pacchetto che comprende diversi aspetti importanti per la cura e la manutenzione del veicolo. La garanzia Citroen Select prevede quanto segue:

– formula soddisfatto o rimborsato;
– fino a 48 mesi di garanzia;
assistenza 24 ore su 24 e 7 giorni su 7;
– disponibilità dell’auto di cortesia;
controllo capillare in ben 87 punti suddivisi fra motore e telaio.

Citroen C3 nuova e usata: quale preferire

In base quanto detto, la scelta definitiva del veicolo dipende da ciò che ogni automobilista cerca in un’auto al momento dell’acquisto.
Coloro che vogliono guidare in totale sicurezza e con tutte le più moderne dotazioni di serie non possono fare a meno di optare per una Citroen C3 nuova, approfittando dei nuovi sistemi di sicurezza come la frenata d’emergenza e il rilevatore di stanchezza.
Chi invece preferisce investire meno denaro nell’acquisto di un’automobile dovrebbe scegliere una Citroen C3 usata, benficiando comunque della garanzia Citroen Select.
Un aspetto molto interessante riguarda le soluzioni adottate dalla casa, importanti per rendere conveniente sia l’acquisto del nuovo che dell’usato. Infatti, il costo maggiore della Citroen C3 nuova è ben supportato dal finanziamento Simplydrive Prime, mentre la Citroen C3 usata è protetta dalla garanzia Citroen Select, che scongiura ogni problema che possa derivare dall’eventuale noncuranza del precedente proprietario.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *