Condividi su:
Il Decreto Lavoro, in vigore da oggi, prevede una prima estensione della copertura assicurativa per i rischi del personale scolastico e degli studenti nel corso delle attività di insegnamento/apprendimento nell’ambito del sistema di istruzione e formazione. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha dichiarato di essere impegnato a garantire la sicurezza e la serenità degli studenti, delle famiglie e dei lavoratori della scuola.
Copertura assicurativa estesa al personale scolastico
Il Decreto Lavoro prevede una prima estensione della copertura assicurativa per i rischi del personale scolastico, compreso il danno in itinere. Ciò equipara le tutele assicurative del personale scolastico a quelle del restante pubblico impiego.
Estensione delle tutele assicurative degli studenti
Il Decreto Lavoro prevede l’estensione delle tutele assicurative degli studenti al massimo, che ricomprenderanno tutte le attività previste nel piano dell’offerta formativa, comprese le gite.
Semplificazioni messe in atto dal Ministero
Tale intervento si inserisce anche nel piano più generale di semplificazioni messo in atto dal Ministero, poiché non sarà più necessario attivare procedure comparative per l’individuazione di assicurazioni integrative da parte delle scuole, con onere a carico delle famiglie.