Condividi su:
Dopo il caso Astrazeneca, il Ministro Speranza fa delle raccomandazioni. Gli esperti dell’organizzazione mondiale della sanità stanno ancora valutando gli ultimi dati sulla sicurezza del vaccino AstraZeneca. Gli scienziati ritengono, che al momento i benefici superino i rischi e raccomandano di continuare le vaccinazioni. Lo ha affermato un comunicato dell’agenzia Onu, ricordando, che alcuni paesi Europei hanno sospeso la vaccinazione con AstraZeneca dopo la segnalazione di problemi derivati dalla coagulazione del sangue. Si legge: “I Casi Trombo – embolici si verificano frequentemente. Nell’ambito di vaste campagne vaccinali è normale che si segnalino eventuali elementi avversi. E poi ancora: ” Il Trombo – embolismo venoso è la terza malattia cardio – vascolare più diffusa al mondo. E infine: ” Ciò non significa che gli eventi siano legati alla vaccinazione stessa, ma è bene indagare su di essi”.
Dopo il caso Astrazeneca, gli esperti a confronto
” Il rapporto rischi – benefici per il vaccino AstraZeneca è nettamente a favore dei benefici” – Ha detto Giorgio Palù, Presidente dell’agenzia italiana del farmaco ad un’intervista in Rai. ” Ovviamente si attende la valutazione dell’Ema” – Ha continuato lo studioso. ” Darà sicuramente una nota di avvertenza, perché ci sono dei soggetti femminili che hanno avuto trombosi e occorrerà studiarli”- Ha infine specificato Palù. Secondo il professore Marco Gambacciani, della società italiana Menopausa: ” La pillola non aumenta il rischio di Trombosi in maniera rilevante”. ” Al momento l’unico dato, che abbiamo e che il vaccino nel Regno Unito ha ridotto cento volte la mortalità per Covid”- Ha fatto presente lo scienziato. E ha aggiunto infine: ” Non si può dare per scontato che il vaccino AstraZeneca sia associato ad episodi di trombosi , non c’è nessuna valenza scientifica”.
Il Ministro Speranza ha detto……..
E’ attesa per domani 18 Marzo, la valutazione su eventuali effetti Trombo- embolitici del vaccino Astra Zeneca. Il Presidente Mario Draghi ha sentito ieri il Presidente Francese Manuel Macron. “Il Governo italiano considera i vaccini per chiudere questa stagione vaccinale. Quanto avvenuto nelle ultime ore non inclina la nostra fiducia . La campagna va avanti”- Ha fatto sapere il Ministro Roberto Speranza in un’audizione alle commissioni riunite degli Affari Sociali di Camera e Senato. ” L’auspicio” – Ha detto il Ministro – ” E’ che da domani arrivino rassicurazioni per rilanciare la campagna di vaccinazione”. E poi ancora: ” Nel secondo trimestre avremo in arrivo altre 50 milioni di dosi e nel terzo trimestre 80 milioni, daremo cioè un’accelerazione significativa”.
L’accelerazione dei sistemi sanitari digitali
” Nelle prossime ore stiamo lavorando a due decisioni normative” – Ha detto il Ministro della Salute. ” Uno per favorire l’intervento di farmacie e infermieri l’altro per favorirne l’accelerazione ” – Ha spigato l’uomo politico. ” Investire nella trasformazione digitale del nostro sistema sanitario è una priorità” – Ha specificato Speranza. Intanto la lotta alla pandemia continua. Il virus ha già mietuto milioni di vittime in tutto il mondo. Domani sapremo le decisioni del Governo in merito al Vaccino di AstraZeneca. La vaccinazione sembra comunque l’unica via. Riuscirà il Ministro a portare a termine il suo lavoro? Davvero non ci sono rischi per la salute degli italiani? Perché alcuni lotti sono stati ritirati?