Dormire bene è fondamentale per la salute dell’intero organismo. Scopriamo quali sono i migliori cibi che favoriscono il sonno.
Dormire bene, benefici per la salute
Dormire bene, insieme ad una dieta sana e ad una regolare attività fisica, è un fattore determinante per ottenere e mantenere la salute.
Una scarsa quantità o qualità del sonno può comportare seri rischi per la salute e per il benessere.
Tra i disturbi principali legati alla mancanza di sonno vi sono:
- obesità
- diabete
- ipertensione
- difficoltà a concentrarsi
- malattie cardiovascolari
Ricorrere ai sonniferi non è una buona idea in quanto creano assuefazione e, alla lunga, peggiorano la situazione.
In natura esistono sostanze che fisiologicamente favoriscono il sonno e aiutano a dormire bene. Si tratta di:
- melatonina
- triptofano
- serotonina
- calcio
- magnesio e potassio
- vitamina D e vitamine del gruppo B
- zinco e rame
I migliori cibi per dormire bene
La dieta può aiutare moltissimo per conciliare il sonno e dormire bene tutta la notte.
Ecco una serie di cibi che favoriscono il sonno
- Mandorle: ricche di calcio e magnesio, favoriscono il rilassamento muscolare e aiutano a rilassarsi.
- Kiwi: grazie all’ elevato contenuto di melatonina e potassio aiutano ad addormentarsi più velocemente.
- Pesce grasso: i pesci grassi (salmone, sgombro, sardine) contengono vitamina D e Omega 3, due nutrienti che regolano i livelli di serotonina, un ormone che, a sua volta, regola il ritmo sonno/veglia.
- Lattuga: questa varietà di insalata contiene una sostanza, la Lattasi, che favorisce il sonno e aiuta a distendersi e dormire bene.
- Latte caldo: un antico rimedio “della nonna ma sempre valido. Il latte caldo contiene calcio, vitamina D e triptofano, elementi essenziali per un buon sonno.
Semplici accorgimenti per dormire bene
Altri semplici trucchetti per conciliare il sonno sono:
- cercare di andare a letto e di svegliarsi sempre alla stessa ora;
- evitare pasti serali abbondanti e con cibi eccitanti come caffè, peperoncino, spezie, cioccolato;
- usare tende oscuranti per la camera da letto;
- bere una tisana a base di camomilla o di valeriana;
- evitare di fare esercizio fisico dopo le ore 18;
- spegnere tutti i dispositivi elettronici almeno 1 ora prima di coricarsi.