Condividi su:
Da oggi 25 novembre fino al domenica 5 dicembre si disputerà la Coppa Davis, la più leggendaria competizione tennistica del mondo che nelle ultime stagioni ha cambiato format dove parteciperanno a questa fase finale diciotto Nazionali inserite in sei gruppi da tre e dove si qualificheranno ai quarti di finale (tabellone tennistisco) le sei vincitrici dei raggruppamenti e le due migliori seconde.
Le quattro semifinaliste si qualificano di diritto per la fase finale dell’edizione 2022, le nazioni che chiudono dal quinto al sedicesimo posto parteciperanno ai preliminari, mentre le due con il peggior rendimento nei gironi saranno invece automaticamente retrocesse nei gruppi zonali.
Ogni match tra le due Nazionali inizia e si conclude nella stessa giornata dove si giocheranno due incontri di singolare e uno di doppio (che dunque diventa decisivo in caso di parità dopo i singolari) sempre al meglio dei tre set. Gli azzurri del capitano Filippo Volandri sarà impegnata nel gruppo E dove sfiderà gli USA (venerdì 26 ore 16) e la Colombia (sabato 27 ore 16) al PalaAlpitour di Torino. Questi i convocati: Jannik Sinner, Lorenzo Sonego, Fabio Fognini, Lorenzo Musetti e Simone Bolelli.
Coppa Davis 2021, il calendario e le sedi
Gruppi A e B: Madrid
Gruppi C e F: Innsbruck
Gruppi D e E: Torino
I quarti di finale si disputano dal 29 novembre al 2 dicembre
Madrid ospiterà due confronti di quarti di finale;
Torino e Innsbruck ne ospiteranno uno
Le semifinali si giocheranno il 3 e 4 dicembre;
I match della finale si disputeranno il 5 dicembre.
Coppa Davis 2021, i sei gironi
Girone A: Spagna, Russia, Ecuador
Girone B: Canada, Kazakistan, Svezia
Girone C: Francia, Regno Unito, Repubblica Ceca
Girone D: Croazia, Australia, Ungheria
Girone E: ITALIA, Stati Uniti, Colombia
Girone F: Serbia, Germania, Austria
Coppa Davis, 2021, il tabellone
1) Vincente gruppo A vs migliore seconda 2 – (2 dicembre, Madrid)
2) Vincente Gruppo C vs Vincente gruppo F – (30 novembre, Innsbruck)
3) Vincente Gruppo E vs Vincente gruppo D – (29 novembre, Torino)
4) migliore seconda 1 vs Vincente gruppo B – (1 dicembre, Madrid)
ACCOPPIAMENTI SEMIFINALI
a) Vincente quarto 1 vs vincente quarto 2 – (4 dicembre, Madrid)
b) Vincente quarto 3 vs vincente quarto 4 – (3 dicembre, Madrid)
Dove vedere Coppa Davis 2021 in tv e streaming
La Coppa Davis sarà visibile in chiaro e su Supertennis sul bouquet Sky (canale 212) e sul digitale terrestre (canale 64). Per chi volesse ci sarà anche la possibilità anche di seguire l’incontro in diretta streaming (gratuito) sia sulla pagina ufficiale Facebook di Supertennis, sia cliccando il sito www.supertennis.tv.
Possibilità anche di seguire lo streaming sulla piattaforma SuperTenniX, disponibile su smart tv, Fire Stick Amazon, smartphone, tablet o su web e attraverso l’app per sistemi iOS e Android, incluse quelle fruibili via Android TV. E’ gratuita per i tesserati FIT, mentre i non tesserati potranno accedervi attraverso un abbonamento (3,99 euro al mese o 34,99 euro per la sottoscrizione annuale) e beneficiando di quattordici giorni di prova gratuita.
Si partirà oggi 25 novembre con Croazia-Australia (ore 16), mentre alle ore 23 in differita Svezia-Canada; venerdì 26 e sabato 27 ovviamente saranno in programmazione Italia-USA e Italia-Colombia. Da lunedì 29 inizieranno i quarti di finale con palinsesto che sarà divulgato presumibilmente domenica.