Elena Sofia Ricci e Gabriele Anagni protagonisti nel classico di Tennessee Williams al Teatro Duse

Elena Sofia Ricci e Gabriele Anagni protagonisti nel classico di Tennessee Williams al Teatro Duse

 

Condividi su:

Il Teatro Duse di Bologna è pronto ad ospitare lo spettacolo teatrale dal 21 al 23 aprile ‘La dolce ala della giovinezza’ di Tennessee Williams, uno dei massimi capolavori della letteratura teatrale mondiale. La pièce, che racconta l’incontro tra il giovane gigolo Chance Wayne e l’attrice in declino Alexandra Del Lago, vedrà Elena Sofia Ricci e Gabriele Anagni interpretare i due protagonisti. La regia, le scene e i costumi sono a cura di Pier Luigi Pizzi.

“La proposta del Teatro della Toscana di pensare a un progetto di regia per ‘La dolce ala della giovinezza’ è stata di grande stimolo e, dopo un’attenta lettura, ho accettato, forte del fatto che avrei avuto la presenza nel cast di Elena Sofia Ricci nel ruolo della protagonista” racconta Pizzi.

“Come d’abitudine – aggiunge il regista – il mio progetto comprende l’ambientazione e i vestiti. Williams ha una straordinaria abilità a costruire personaggi femminili al limite del delirio, sul bordo dell’abisso. Alexandra del Lago, star del cinema in declino, non più giovanissima, alcolizzata e depressa, in fuga da quello che crede un insuccesso del suo ultimo film, cerca un rimedio alla solitudine nelle braccia di un gigolò giovane e bello, attore fallito in cerca di rilancio, ma destinato ad una triste fine, una volta perduto il suo unico bene: lla gioventù. Ma Williams, da grande drammaturgo è capace sempre di stupirci, sovvertendo genialmente il destino della nostra eroina”.

 

La pièce, scritta nel 1952 e tradotta in italiano da Masolino D’Amico, debuttò a Broadway nel 1959, diventando subito un grande successo di critica e pubblico. La rappresentazione di Bologna, che fa parte del progetto Best Live della Fondazione Teatro della Toscana, si preannuncia come uno degli eventi teatrali più attesi del 2023.

Tra gli altri attori presenti in scena figurano Elisabetta Arosio, Flavio Francucci, Giorgio Sales, Alberto Penna, Valentina Martone, Eros Pascale e Marco Fanizzi. Le musiche sono di Stefano Mainetti, mentre Pietro Sperduti è il lighting designer dello spettacolo.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *