Antitrust: Meta obbligata a riprendere trattative con Siae

 

Condividi su:

Facebook e Instagram dovranno chiedere l’autorizzazione a Siae per i contenuti musicali

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha adottato misure cautelari nei confronti di Meta Platforms Inc., Meta Platforms Ireland Limited, Meta Platforms Technologies UK Limited e Facebook Italy S.r.l. per presunto abuso di dipendenza economica nei confronti di Siae nella negoziazione della licenza d’uso dei diritti musicali sulle piattaforme di Facebook e Instagram.

La dipendenza economica di Siae da Meta

L’Antitrust ha individuato la dipendenza economica di Siae da Meta sulla base della presunzione prevista dalla legge, sottolineando come il comportamento di Meta sembri avere natura abusiva e tale da determinare un danno grave e irreparabile alle dinamiche competitive nei mercati relativi alla gestione dei diritti d’autore.

La ripresa delle trattative e la disponibilità dei contenuti musicali

L’Autorità ha obbligato Meta a riprendere immediatamente le trattative, mantenendo un comportamento ispirato ai canoni di buona fede e correttezza e fornendo tutte le informazioni necessarie onde consentire a SIAE di ripristinare l’equilibrio nel rapporto commerciale con Meta. Inoltre, previa autorizzazione di Siae, Meta dovrà ripristinare la disponibilità dei contenuti musicali su Facebook e su Instagram.

Autorità Antitrust nominerà un fiduciario per il ripristino della corretta gestione dei diritti d’autore sui social network di Meta

In caso di disaccordo tra le parti in ordine alla quantità e alla qualità delle informazioni da fornire da parte di Meta, l’Autorità nominerà un fiduciario che le individui. Il soggetto fiduciario dovrà essere terzo, indipendente e in possesso di adeguata competenza tecnica.

La decisione dell’Antitrust apre la strada a un ripristino della corretta gestione dei diritti d’autore sui social network e garantisce una maggiore tutela per autori, collecting societies e utenti finali.

Foto di Pixelkult da Pixabay

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *