L’amore sul palco

L’amore sul palco: in scena “Imparare ad amarsi”

 

Condividi su:

L’amore sul palco con lo spettacolo “Imparare ad amarsi”. Stasera alle 21 al Roma Teatro Cinema di Cerignola

L’amore sul palco dunque con tutte le sue emozioni, riflessioni potenza; il più nobile dei sentimenti, il più complesso dei legami, il tema più persistente nella vita delle persone.

Ma è così difficile sapere amare davvero in un rapporto di coppia?

Forse no, ma di certo non è strano ritrovarsi a vivere situazioni insolite e particolari, o momenti critici in cui è importante anche imparare a concedersi un po’ di autoironia.

A dare dunque sarcastico spessore a questo sentimento è la commedia presentata da Uao Spettacoli e Tehuana, Imparare ad amarsi

Piece di Pierre Palmade e Muriel Robin con Pino Insegno ed Alessia Navarro per la regia di Siddhartha Prestinari; le musiche originali sono inoltre di Bungaro e Antonio Fresa.

L’amore sul palco è dunque al centro di questa commedia con una storia d’amore come tante.

Un matrimonio, poi un divorzio, poi un rincorrersi di dubbi, mancanze, rancori.

Ma successivamente la vita riprende colore ed ecco che riaffiorano nuovi amori, nuove promesse e dei rinnovati “per sempre”.

Poi, forse, un riavvicinamento, perché come dicono i saggi: “Talvolta bisogna perdersi per ritrovarsi”.

Infatti tutta la magia della storia d’amore riportata è costruita sul timore della separazione e sul desiderio di tornare a stare insieme per tutta la vita.

Queste le parole che parlano d’amore su Alessia Navarro:

Si tratta di una commedia divertente, è la storia di una coppia come ce ne sono tante vi sono tutte le fasi che essa può attraversare come l’innamoramento, il matrimonio, la noia, il divorzio.

Aggiunge inoltre Pino Insegno:

La cosa bella è che all’interno dello spettacolo ci sono altri 15 attori che non ci sono.

Noi ci interfacciamo costantemente con i genitori, con l’amante ma non esistono.

Però nel modo in cui è stato scritto lo spettacolo sembra che ci siano e la gente “urla” per i colpi di scena importanti come se fosse realmente, ad esempio, entrata in scena la donna di servizio ed è una cosa pazzesca, una magia unica.

Infine, i biglietti sono acquistabili presso la biglietteria del teatro dalle ore 17 in poi.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *