Insegno Perrotta sold out ad Estatica. Coppie felicemente infelici ottiene un grandissimo successo al Porto Turistico di Pescara
Insegno Perrotta sold out ad Estatica 2020: grandi soddisfazioni per il terzo appuntamento della mini rassegna “Teatriamoci” di Federico Perrotta.
Lui e Claudio Insegno infatti hanno avuto un ottimo riscontro dal pubblico con l’anteprima nazionale “Coppie felicemente infelici”.
Il pubblico pescarese ha dunque apprezzato questa commedia, produzione di Uao Spettacoli, particolarmente vivace dove sono messe in evidenza le piccole insopportabili abitudini che talvolta sono “tarli” per l’amore e per la vita di coppia.
Ed ecco che una cena tra due coppie di amici diventa occasione per festeggiare un divorzio; commedia dove vengono a galla caratteristiche comiche e grottesche dei protagonisti.
Questa divertente combinazione delle umane fragilità reca anche la firma di Claudio Insegno, impegnato anche sul palco insieme a Federico Perrotta che dichiara:
E’ stata veramente un’anteprima inaspettata, solitamente quando si va in scena con uno spettacolo per la prima volta si ha sempre un resoconto a metà.
Invece in questo caso ci piace dire che abbiamo vinto e il pubblico è stato caloroso ed attento, sempre pronto ad applaudire ed a ridere.
Dal canto suo confessa Federico Perrotta:
Se a maggio, o giugno mi avessero detto che avrei fatto una serata insieme ai compagni di una vita sul palco con il tutto esaurito probabilmente avrei pensato ad un sogno.
Ma questo sogno si è realizzato nella maniera più imprevedibile e con il massimo rispetto delle norme e con una sola parola definisco la serata “magica”.
Il teatro ha saputo riorganizzarsi grazie alla forza ed alla voglia di regalare felicità ed intrattenimento necessari già alla base nella vita delle persone.
Protagoniste di Coppie felicemente infelici anche Valentina Olla e Sabrina Pellegrino, che ha curato la scrittura del progetto.
In scena, inoltre, i giovani ed entusiasti Marco D’Angelo e Giulia Perini. Scene e costumi sono di Graziella Pera, il disegno luci di Marco Laudando.
Tanta solidarietà anche in quest’ultimo appuntamento con “Teatriamoci”
Parte del ricavato della serata del 25 agosto infatti sarà devoluto ad Ada Manes Foundation for Children Onlus, la fondazione presieduta dal Chirurgo Pediatra Grazia Andriani.
Il medico si occupa soprattutto di fare arrivare la chirurgia pediatrica nei paesi più poveri del mondo.
Foto di Vincenzo Fedecostante