Condividi su:
Esenzione pedaggio autostradale per sanitari prorogata. Autostrade per l’Italia ha deciso di prolungare il periodo di validità fino alla fine di maggio
Il periodo di emergenza causato dalla pandemia da Codiv-19, ha portato a prolungare l’esenzione pedaggio autostradale per i sanitari.
La disposizione, avviata lo scorso 2 aprile, viene dettata sulla base delle misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza dettate dal D.P.C.M del 26 aprile 2020.
Essa è valida per tutti gli operatori sanitari che hanno necessità di muoversi (anche nel percorso casa-lavoro) per motivi di servizio legati all’emergenza Covid19.
La proroga dell’agevolazione è altresì condivisa tra Aiscat e il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.
Una necessità importante per venire incontri alle esigenze di chi è al servizio della popolazione come gli infermieri di cui oggi si celebra la giornata internazionale.
L’Esenzione pedaggio autostradale resta valido anche per le ambulanze
Autostrade per l’Italia infatti ha aderito alla richiesta di alcune realtà del settore, stabilendo che ogni tipologia di transito collegato all’emergenza Coronavirus resterà esente fino al 31 maggio.
Le medesime agevolazioni sono applicate anche a tutti i mezzi delle associazioni di volontariato di ambito sanitario che prestano servizio per il Coronavirus.
Anche in questo caso, le associazioni interessate dovranno inviare ad Aiscat un’autocertificazione comprovante il fatto che il viaggio è legato a motivi relativi all’emergenza Covid19.
Come richiedere l’esenzione
E’ sufficiente dunque che il personale sanitario interessato invii un modulo di autocertificazione all’indirizzo mail agevolazionecovid19@aiscat.it.
Ai titolari di contratto Telepass non saranno addebitati, o successivamente stornati, i transiti oggetto di esenzione.
Gli operatori sanitari non titolari di Telepass potranno invece dichiarare al casello di essere in viaggio per prestare servizio relativamente all’emergenza.
Riceveranno in questo modo un rapporto di mancato pagamento da inviare allo stesso indirizzo email, unitamente al modulo di autocertificazione.
Sul sito di Autostrade inoltre sono presenti i moduli da scaricare per effettuare la domanda.