FERNANDO ALONSO

Fernando Alonso nel 2019 non gareggerà in Formula 1

Condividi su:

 

Fernando Alonso, 2 volte Campione del Mondo, nel 2019 non parteciperà al campionato di F1.

Il 14/08/2018 per molti è stato un giorno di festa ma gli appassionati di F1 lo ricorderanno con tristezza per la decisione di Fernando Alonso.

Il pilota di Oviedo, è nato il 29/07/1981 dalla madre Ana Maria e dal padre José Luis pilota di kart. Tra i risultati di prestigio ricordiamo:

  • nel 2005 e nel successivo 2006 è Campione del Mondo con la Renault;
  • sul podio nel 2007 con il terzo posto nella classifica piloti, alla guida della McLaren;
  • nel 2010, al volante della Ferrari è il secondo pilota più forte del campionato e si ripeterà nel 2012 e nel 2013;
  • il 17 giugno 2018 ha vinto la 24 Ore di Le Mans alla guida della Toyota TS050 Hybrid numero 8.

 

Le pubblicazioni attestanti che Fernando Alonso nel 2019 non gareggerà in Formula 1

Purtroppo il comunicato della McLaren non lascia dubbi così come il video del due volte Campione del Mondo, quindi Fernando Alonso nel 2019 non gareggerà in Formula 1.

Questo il tweet del team McLaren.

Accompagnato dal messaggio integrale della scuderia.

“McLaren Racing today confirms that double F1 World Champion Fernando Alonso will not race in Formula 1 in 2019.

Fernando, who turned 37 in July, is competing in his 17th F1 season, his fifth with McLaren, and has amassed 32 wins, 22 pole positions and 97 podiums to date. Beyond his two titles – in 2005 he became the then-youngest world champion in F1 history – Fernando has been championship runner-up three times”.

 

Dal profilo di Fernando Alonso.

Emozionante il breve video, qualsiasi durata non sarebbe stata mai sufficiente.

 

Seguito dal messaggio integrale dei saluti di Fernando Alonso:

“After 17 wonderful years in this amazing sport, it’s time for me to make a change and move on. I have enjoyed every single minute of those incredible seasons and I cannot thank enough the people who have contributed to make them all so special.

There are still several grands prix to go this season, and I will take part in them with more commitment and passion than ever.

Let’s see what the future brings; new exciting challenges are around the corner. I’m having one of the happiest times ever in my life but I need to go on exploring new adventures.

I want to thank everyone at McLaren. My heart is with the team forever. I know they will come back stronger and better in the future and it could be the right moment for me to be back in the series; that would make me really happy. I have built so many great relationships with many fantastic people at McLaren, and they have given me the opportunity to broaden my horizons and race in other categories. I feel I am a more complete driver now than ever.

I made this decision some months ago and it was a firm one. Nevertheless, I would like to sincerely thank Chase Carey and Liberty Media for the efforts made to change my mind and everyone who has contacted me during this time.

Finally, I would also like to thank my former teams, team-mates, competitors, colleagues, partners, journalists and everyone I have worked with in my F1 career. And, especially, my fans all over the world. I am quite sure our paths will cross again in the future.”

 

Il passaggio di testimone tra Fernando Alonso e Carlos Sainz.

Fernando Alonso con un messaggio di augurio saluta il suo successore in McLaren, il pilota figlio d’arte, Carlos Sainz.

Le reazioni all’annuncio che Fernando Alonso nel 2019 non gareggerà in Formula 1

Zak Brown, capo esecutivo di McLaren Racing, ha commentato:

“Fernando is not only an outstanding ambassador for McLaren but also for Formula 1. His 17 years in the sport, as arguably the pre-eminent driver of his generation and undoubtedly an F1 great, have added another layer to Formula 1’s rich history.

There is a time for everyone to make a change and Fernando has decided the end of this season to be his. We respect his decision, even if we believe he is in the finest form of his career. Our open dialogue with Fernando has meant we could plan for this eventuality.

While evaluating his future during the past months, Fernando’s competitiveness has been undimmed. He has continued to perform at the highest level throughout, as we know he will do in the remaining nine races of this year’s championship.

I know that the entire team joins me in paying tribute to Fernando’s enormous contribution to McLaren; he is a legend both for the championship and for the team. Fernando is an important part of our story and will join an illustrious line of McLaren drivers. On behalf of Shaikh Mohammed, Mansour and our entire board, we wish Fernando every success in the future.”

 

Naturalmente non mancano i messaggi dei tifosi che esortano Fernando Alonso a non lasciare la F1 e nemmeno le manifestazioni in suo onore. I colorati e festosi messicani sono un esempio di affetto.

 

Sicuramente non gareggerà in Formula 1 quindi cosa farà Fernando Alonso nel 2019?

Il campionato di F1 ha i suoi rischi, quindi è comprensibile che un pilota con 17 anni di carriera voglia cambiare. Di seguito lo spaventoso incidente nell’ultimo Gp del Belgio che ha fatto letteralmente decollare proprio il pilota spagnolo.

Il legame tra Fernando Alonso ed il mondo dei motori è forte quindi sembra improbabile che cessi del tutto la sua attività sportiva. Dopo la vittoria della 24 ore di Le Mans e quelle del Gran Premio di Monaco (2006 e 2007) potrebbe puntare quindi al Triple Crown. Per vincere il titolo, puramente statistico, gli manca solo la vittoria della 500 miglia di Indianapolis.

Ci sono anche voci nostalgiche che, nonostante tutte le comunicazioni, vogliono il ritorno di Fernando Alonso in Ferrari.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".