Ferrari e Sauber si scambieranno i piloti Raikkonen e Leclerc nel prossimo campionato di F1 2019.
Era attesa ed è arrivata l’ufficialità ieri 11/09/2018: Ferrari e Sauber si scambieranno i piloti Raikkonen e Leclerc nel prossimo campionato di F1 2019.
La Scuderia Ferrari era da tempo alla ricerca di un pilota giovane per rimpiazzare il veterano Kimi Raikkonen; d’altra parte il pilota finlandese alla soglia dei 40 anni non ne vuole sapere di terminare la carriera alla fine del Campionato Formula 1 2018.
In casa Sauber Alfa Romeo si sta mettendo in evidenza il pilota ventenne Charles Leclerc già accreditato di 13 punti nella classifica piloti F1.
Ferrari e Sauber si scambieranno i piloti Raikkonen e Leclerc nel prossimo campionato di F1 2019: i comunicati ufficiali della Scuderia Ferrari.
Questi il comunicato che sancisce quindi l’addio di Kimi Raikkonen alla Scuderia Ferrari:
Scuderia Ferrari comunica che, alla fine della stagione 2018, Kimi Raikkonen lascerà il suo ruolo attuale.
Durante questi anni, Kimi ha dato alla squadra un contributo fondamentale, sia in qualità di pilota, sia per le sue doti umane. Il suo ruolo è stato decisivo per la crescita del team e, al tempo stesso, è sempre stato un grande uomo-squadra.
In qualità di campione del mondo, rimarrà sempre nella storia e nella famiglia della Scuderia. Per tutto questo lo ringraziamo e auguriamo a lui e alla sua famiglia un futuro pieno di soddisfazioni.
Inoltre in sequenza è arrivato il sintetico comunicato relativo all’arrivo di Charles Leclerc in Scuderia Ferrari:
Scuderia Ferrari comunica che, nella prossima stagione agonistica di Formula 1, Charles Leclerc affiancherà Sebastian Vettel nel ruolo di pilota ufficiale.
Ferrari e Sauber si scambieranno i piloti Raikkonen e Leclerc nel prossimo campionato di F1 2019: i comunicati ufficiali del Team Alfa Romeo Sauber F1.
Parallelamente anche la Sauber ha annunciato le novità per il Campionato Formula 1 2019:
Il Team Alfa Romeo Sauber F1 è lieto di annunciare che Kimi Räikkönen si unirà al team dal 2019. Il Campione del Mondo di Formula Uno 2007 ha firmato per le prossime due stagioni.
Nella sua carriera, Kimi Räikkönen ha vinto 20 Gran Premi e 100 podi, rendendolo uno dei piloti più apprezzati nella storia di questo sport. Il team Alfa Romeo Sauber F1 attende con impazienza l’arrivo del pilota finlandese, con il quale il team condivide l’obiettivo comune di raggiungere risultati ambiziosi.
Inoltre:
Frédéric Vasseur, CEO di Sauber Motorsport e Team Principal del Team Alfa Romeo Sauber F1: “La firma di Kimi Räikkönen come nostro autista rappresenta un pilastro importante del nostro progetto e ci avvicina al nostro obiettivo di fare progressi significativi come squadra nel vicino futuro. Il talento indiscusso di Kimi e l’immensa esperienza in Formula 1 non solo contribuiranno allo sviluppo della nostra vettura, ma accelereranno anche la crescita e lo sviluppo della nostra squadra nel suo complesso. Insieme, inizieremo la stagione 2019 con una solida base, guidata dalla determinazione a lottare per i risultati che contano “.
Parlando di Charles Leclerc in casa Sauber commentano:
Il Team Alfa Romeo Sauber F1 desidera congratularsi con Charles Leclerc per il suo fantastico passo nel raggiungere la Scuderia Ferrari dal 2019 e gli augura il meglio per il suo futuro nel nostro sport.
Durante la sua prima stagione in Formula 1, il ventenne pilota monegasco ha regalato alla squadra svizzera grandi soddisfazioni. Insieme continueranno a lavorare per fare ulteriori progressi nella parte finale della stagione.
Quindi anche in questa occasione:
Frédéric Vasseur, CEO della Sauber Motorsport e Team Principal del Team Alfa Romeo Sauber F1:
“È stato un grande piacere supportare Charles Leclerc nel suo anno da rookie in Formula 1. Dal suo arrivo, ha dato al team una grande motivazione. Siamo costantemente migliorati e lavoreremo sodo fino alla fine di questa stagione per ottenere insieme i migliori risultati possibili. Siamo consapevoli del talento di Charles e siamo sicuri che avrà un futuro brillante. Continueremo a seguirlo da vicino e gli auguriamo il meglio sul suo cammino “.
Potrebbe interessarti anche: Gran Premio di Formula 1 a Monza 2018: 1^ Hamilton
Hits: 0