Al termine del Gp di F1 2019 in Bahrain, sulla linea del traguardo arrivano in ordine: Hamilton, Bottas e Leclerc
Sakhir, Bahrain International Circuit, lì 31/03/2019 – Disfatta Ferrari nel Gp di F1 2019 in Bahrain.
🏁 🏎️
Le prime posizioni nella griglia di partenza: Leclerc, Vettel, Hamilton, Bottas, Verstappen.
Dopo un weekend che ha visto la Ferrari fare da padrona ci si sarebbe aspettati un ordine di arrivo in parata per le due monoposto di Maranello.
Appena partiti si è capito che non sarebbe stata una passeggiata per i due piloti del cavallino rampante, ma nulla faceva presagire ad un simile esito. Vettel si gira, Leclerc conclude senza potenza.
[adrotate banner=”37″]
Gp di F1 2019 in Bahrain: la cronaca della gara
Scatta la luce verde! Parte male Leclerc con le gomme che perdono aderenza e viene infilato da Vettel ed a seguire anche da Bottas; a pressare il giovane pilota anche Hamilton con in coda anche Verstappen.
Vettel riesce a distanziarsi di qualche metro, mentre si forma un trenino con a capo Bottas che va lungo e viene sorpassato da Leclerc; dell’errore ne approfitta anche Hamilton che guadagna la posizione del compagno di squadra.
Al terzo giro, senza pressione, Leclerc inizia a macinare tempi record. Verstappen è vicinissimo a Bottas, quindi prova ad insidiarlo ma sbaglia e si allontana diventando bersaglio di Sainz.
Nel corso del quarto giro Sainz può sorpassare Verstappen ma c’è un contatto e fora creando caos in pista.
Durante il 5° giro Leclerc, che ormai ha recuperato tutti i metri di distacco, mette nel mirino Vettel e lo attacca.
Alla prima staccata dopo il traguardo il “cattivo” Leclerc passa al comando, Vettel non ci sta e prova a reagire ma la sua monoposto sembra meno reattiva. Inoltre Vettel accusa il colpo e viene recuperato anche da Hamilton. Il tedesco torna a girare coi tempi giusti nel corso dell’ottava tornata.
Il Vento forte mette alla prova le monoposto ed i piloti.
Il 12° giro vede protagonista Hamilton che si porta sul filo del DRS nel tentativo di attaccare Vettel.
Gp di F1 2019 in Bahrain: i pitstop
Nel corso del 13° giro iniziano a tornare nei box i big: entra Bottas che mette le gomme gialle.
Poi, nel 14° giro, stop per Leclerc ed anche per lui ci sono le gomme gialle. A seguire rientra Hamilton che sorprende tutti mettendo le gomme rosse.
Per non diversificare troppo la strategia rispetto agli avversari, al 15° giro va ai box Vettel ed anche lui monta le gomme gialle. Le soste ai box premiano Hamilton che si ritrova avanti a Vettel, mentre dietro sono molto vicini Bottas e Verstappen.
Leclerc è veloce così come Vettel che recupera tanto nei confronti di Hamilton che palesa difficoltà a tenere il ritmo.
Nel corso del 22° giro Vettel si mette in coda ad Hamilton e studia il sorpasso che avviene nel 23° giro.
Team radio di Hamilton che è preoccupato per la mancanza di ritmo, ma Vettel non va via e commette anche qualche sbavatura di troppo.
Curva dopo curva si stabilizzano le prestazioni e le distanze.
Gp di F1 2019 in Bahrain: la situazione a metà gara
Leclerc è al comando, in gestione gomme, con 8 secondi di vantaggio su Vettel; a sua volta il tedesco cerca di gestire un vantaggio di circa 2,5 secondi nei confronti di Hamilton. Dietro i primi 3 non si mette in evidenza nessuno, incluso Bottas che arranca.
Nel corso del 32° giro Stroll riesce a sdoppiarsi nei confronti di Verstappen che è in difficoltà; infatti prende la strada dei box al 34° giro, perdendo tempo per un problema sull’anteriore sinistra.
Hamilton mette le gomme gialle nel 36° giro: occhi puntati sui tempi!
Vettel fa il pitstop nel 37° giro mentre Hamilton spinge forte; il tedesco, però, esce dai box con una manciata di decimi di vantaggio sull’inglese.
38° giro: Leclerc cambia le gomme, mentre Hamilton prova ad infilare Vettel con gomme più fredde, ma non riesce.
Continua il pressing dell’inglese sul tedesco, così Vettel va in testa-coda e lo passa Hamilton. Qualche metro dopo Vettel perde l’alettone così torna ai box e mette le gomme rosse.
Gp di F1 2019 in Bahrain: le fasi finali di gara
Nel corso del 44° giro Vettel arriva al 5° posto con circa 26 secondi di ritardo da Verstappen.
Durante il 46° giro arriva una comunicazione shock! Leclerc ha problemi di potenza ed inizia il calvario.
47° giro… Leclerc ha 5 secondi di vantaggio su Hamilton.
48° giro… Leclerc ha solo 3 secondi di vantaggio dall’inglese.
Circolano voci di problemi sul circuito dell’ibrido. Al temine del giro Hamilton è primo.
Al 50° giro Hamilton è primo con 5.5 secondi di vantaggio su Leclerc, che a sua volta ha 21 secondi di vantaggio su Bottas.
Nel 52° giro Hamilton è in pole con quasi 20 secondi di distanza da Leclerc, che vede Bottas dietro di 9 secondi. Anche Verstappen si avvicina.
Durante il 54° giro Hamilton si porta comodamente a 23 secondi distacco dal secondo posto preso da Bottas; mentre Leclerc è terzo con Verstappen a soli 5 secondi.
Una piccola svolta nel 55° giro: entra la safety car per l’uscita di pista di Ricciardo causata dalla rottura del motore.
Siamo al 56° giro con: Hamilton, Bottas, Leclerc, Verstappen, Vettel, Norris, Raikkonen, Gasly, Albon, Perez.
Proprio sul traguardo finale la safety car rientra dando l’occasione a Verstappen di provare il sorpasso su Leclerc che però resiste.
Gp di F1 2019 in Bahrain: il podio
1)Hamilton; 2)Bottas; 3)Leclerc
Con 1:33.411 Leclerc prende il punto extra per il giro veloce.
What a dramatic day. It was so tough out there and I gave it absolutely everything I had. Charles, it wasn’t your day but your future is very bright. You drove great. To my team, you were incredible as always, we’ll take this 1-2 and move forwards to China 💪🏾 @MercedesAMGF1 pic.twitter.com/tYOOZgpCRE
— Lewis Hamilton (@LewisHamilton) 31 marzo 2019
Foto copertina: https://formula1.ferrari.com/it/2019-f1-gp-bahrain-galleria-fotografica-domenica/
Altre informazioni sullo sport nella pagina del sito.