Nell’ambito della Formula 1 si sta sviluppando un microfono che può essere montato sullo scarico delle monoposto per fornire una “vera amplificazione” del rombo, a causa delle preoccupazioni e critiche riguardo il poco “rumore” che fanno i motori attuali di F1.
Il microfono da attaccare alla marmitta delle Formula 1
La Formula 1 ha adottato un suono più silenzioso quando ha tolto i motori V8 aspirati naturalmente in favore delle power unit ibride turbo V6 da 1.6 litri nel 2014. Le critiche sono arrivate dai fans, dai piloti e dalle squadre.
Ricordiamo che nei primi weekend del 2014, la Mercedes ha sperimentato uno scarico con la tipica forma di un “megafono”, con l’obiettivo di aumentare i decibel di rumore, ma c’era poca differenza sonora.
Il capo commerciale della Formula 1, Sean Bratches, ha ora illustrato un nuovo progetto, che prevede che un microfono ceramico attaccato alla marmitta dell’auto.
«Una delle cose che vogliamo amplificare in futuro sono i suoni di questo sport, perché sono di importanza cruciale in tutte le ricerche che facciamo», ha detto Reuters.
David Hill, produttore australiano ed ex collaboratore Fox Sports, è coinvolto nel progetto.
«Hill Sta lavorando con precisione tedesca per sviluppare un microfono ceramico che possano effettivamente aderire al tubo di scarico per ottenere la vera amplificazione del rombo emesso», ha aggiunto Bratches.
La FIA deve ancora confermare i piani per i prossimi motori da adoperare a partire dal 2021. Tuttavia è stato raggiunto un “ampio accordo” all’inizio di quest’anno per introdurre motori più semplici, più economici e più rumorosi.
Il presidente della FIA Jean Todt ha già escluso il ritorno ai motori old school.
Hits: 0