Condividi su:
Italiani in crociera? Sì, ma non per fare vacanza. Grazie al periodo estivo, infatti, non sono poche le posizioni aperte che consentiranno alle persone alla ricerca di un’occupazione di impiegarsi durante la bella stagione, per rimpinguare un po’ il proprio portafoglio. Ed ecco che la crociera si rivela una delle soluzioni migliori per lavorare stagionalmente: merito della famosa compagnia Costa Crociere, che ha recentemente aperto ben 40 nuovi posti di lavoro legati appunto al periodo estivo, da sempre foriero di tantissimi turisti amanti di questa forma così “popular-chic” di vacanza.
Si tratta ovviamente di un’offerta occupazionale molto ambita, soprattutto per via del fatto che lavorare in crociera non è esattamente come lavorare in fabbrica: premesso che gli orari di lavoro sono spesso più elastici, poi è comunque possibile godersi un’esperienza non lontana da una vacanza vera e propria. Quindi la concorrenza sarà elevata, ma disperarsi nel caso non ce la facciate a passare la selezione, non serve a nulla: grazie a portali di impieghi come Jobrapido, infatti, potrete trovare altre interessanti offerte di lavoro a Genova e dintorni, per trovare anche voi quel lavoro stagionale perfetto per le vostre caratteristiche, e per la vostra voglia di monetizzare l’estate.
Tornando alle opportunità di lavoro offerte da Costa Crociere, quali sono i requisiti per ambire ad una di queste 40 posizioni aperte? In realtà, pur essendo consigliata, non è richiesta alcuna esperienza nel settore: tutti i giovani con un diploma possono dunque muovere la propria candidatura presso Costa Crociere ed incrociare le dita. Le posizioni aperte? Oltre al classico DJ, la compagnia di crociere ricerca anche altre figure, come ad esempio il TV programmer, l’assistente direttore, il tecnico delle luci, il tecnico del suono, l’animatore per mini-club ed il media manager. Di opportunità ghiotte, dunque, ce n’è per tutti.
C’è però un’altra cosa da dire: chi passerà le selezioni e otterrà dunque la possibilità di partire a bordo di una nave di Costa Crociere, dovrà comunque sostenere un periodo di formazione rivolto a diversi profili (gratuito) che si terrà ad Arenzano, presso Villa Figoli De Geneys, e che proseguirà anche a bordo della nave. Questo significa che si potranno accumulare delle competenze che potrebbero poi essere sfruttate in ambito lavorativo anche in futuro, e che le suddette verranno fornite da Costa Crociere senza pretendere denaro in cambio. Va però detto che non tutti i partecipanti al corso preliminare verranno assunti: almeno il 70%, però, avrà la garanzia di partire.