Google Pixel 7 e 7 Pro: ufficiali! Caratteristiche e dove acquistarli.

 

Ebbene sì, dopo mesi e mesi di rumors sono ufficialmente sul mercato i nuovi device di Google: Pixel 7 e Pixel 7 Pro.

Basterà un design curato, un buon comparto fotografico e il nuovo chip Tensor di seconda generazione a farli preferire ai suoi concorrenti?

Pixel 7

Il “piccolo” della coppia, il Pixel 7 misura 155,6 x 73,2 x 8,7 millimetri con peso che sfiora i 200 grammi. Tre le colorazioni disponibili: Verde cedro, Bianco ghiaccio e Nero ossidiana.

Il display è un OLED da 6.3″ con risoluzione FHD+ (416 PPI) con refresh rate a 90Hz.

La novità rispetto al modello precedente è soprattutto il nuovo processore. A bordo infatti c’è il  Google Tensor G2 con 8GB di RAM LPDDR5 e 128 o 256GB di memoria interna UFS 3.1.

Da sempre fiore all’occhiello della casa statunitense, il comparto fotografico. Sul nuovo Google Pixel 7 sul retro ci sono  la camera principale da 50MP (f/1.85) con stabilizzazione ottica e una seconda camera ultra-grandangolare da 12MP  (f/2.2). Anteriormente singola cam da 10,8MP con apertura f/2.2.

A completare la scheda tecnica la batteria: 4355 mAh dotata di ricarica rapida in grado, promettono, di raggiungere il 50% di carica in soli 30 minuti.

In vendita dal 13 Ottobre, Google Pixel 7 costerà 649 € nella versione 8/128 mentre 749 € nella versione 8/256.

Pixel 7 Pro

Il “grande” della coppia è simile alla versione “normale”, differenziandosi solo per dimensioni ed alcune caratteristiche hardware. Invariate le colorazioni.

Le dimensioni passano a 162,9 x 76,6 x 8,9 mm con peso complessivo in 212 grammi .

Lievi differenze lato display: sul 7 Pro c’è un pannello OLED LTPO da 6.7″ QHD+ con 512PPI e  refresh rate fino a 120Hz.

Aumenta la Ram, da 8GB del modello “normale” a 12GB della versione “Pro”, mentre è sempre  128GB o 256GB la memoria interna.

Lato fotocamere, il Pixel 7 Pro vanta al posteriore una terza camera da 48MP teleobbiettivo con zoom ottico 5X con apertura focale f/3.5. Le altre fotocamere invece sono le stesse del Google Pixel 7.

Upgrade necessario in virtù del maggior display, la batteria è da 5.000 mAh.

Aumenta il prezzo che va dalla versione 12/128 ad € 899 fino ad €999 per la versione top con 12/256.

Prenotalo ora

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Simone Quaglia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *