Google Pixel 2 sarà presentato il 4 ottobre 2017

Google Pixel 2 sarà presentato il 4 ottobre 2017

Condividi su:

 

La prossima generazione di smartphone Google Pixel sarà presentata ufficialmente il 4 ottobre di quest’anno. Ciò significa che le voci hanno sbagliato solo di un giorno, poiché queste ultime affermavano quasi per certa la presentazione il giorno successivo, il 5 ottobre.

Ad ufficializzarlo è proprio Google con un video pubblicato sul suo canale Youtube (e che troverete alla fine di questo articolo). Il video mostra una serie di ricerche effettuate usando il motore di ricerca e, ovviamente, non è stato trapelato niente sul possibile design o su qualche specifica tecnica.

Tuttavia, in base alle ricerche mostrate nel video, possiamo constatare che, innanzitutto, la nuova generazione avrà una batteria migliore. Per migliore, si intende, non solo più grande, ma anche dall’autonomia più estesa. Non solo: lo spazio di archiviazione sarà maggiore e la fotocamera sarà migliore.

Google Pixel: l’annuncio con video su Youtube

Il video mostra una serie di domande fatte dall’utente. Tradotte in italiano, le domande che vedete nel video sono:

“Cos’è sbagliato nella batteria del mio telefono?”;

“Perché il mio telefono non ha mai spazio di archiviazione?”;

“Perché le foto vengono sfocate?”.

Il video si conclude con una serie di domande a raffica: “Perché il mio dispositivo è così lento, caldo, fragile, fastidioso, rotto, crudele, impersonale e stupido?”.

Poiché la pubblicità è una vera e propria strategia di marketing, Google intende dire che sulla nuova generazione di Google Pixel, saranno risolti tutti i problemi presentati nelle ricerche mostrate nel video.

Ora, usciamo dalle informazioni ufficiali e torniamo sui rumors. Alcune voci rivelate da Android Police, confermano che il processore sarà uno Snapdragon 836 o 835 con un display in risoluzione 1440 pixel.

La ram sarebbe da 4 GB e lo spazio di archiviazione da 128 GB.

Sarebbe un’ottima idea se Google risolvesse il problema della mancanza di scorte nelle vendite, come è successo con il primo Google Pixel. In nazioni, come la Francia, era pressoché impossibile trovarne uno.

Fonte

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.