Nel 2021, continua la “piaga” delle telefonate con i numeri privati. Spesso, sono scherzi, o comunque possono “incutere” un po’ di scetticismo quando se ne riceve una. Ma cosa possiamo fare al momento? Proprio niente. Tuttavia Google Phone potrebbe introdurre una funzione a breve che consentirà di registrare le telefonate che arrivano da parte di numeri sconosciuti.
L’app Google Phone preinstallata sui telefoni Pixel e altri smartphone è un vero vantaggio per le persone costantemente infastidite dalle chiamate robotiche. Infatti, le blocca automaticamente. Ma la società ha ampliato la sua app per le chiamate anche con altre funzionalità: ha recentemente aggiunto la registrazione delle chiamate, disponibile per selezionare telefoni e regioni dall’inizio del 2020. Sembra che gli sviluppatori stiano ora lavorando alle registrazioni automatiche se ricevi chiamate da numeri sconosciuti non presenti nei tuoi contatti.
Google Phone: arriva la funzione per registrare le telefonate in automatico?
In uno controllo, gli sviluppatori XDA hanno trovato stringhe che mostrano la prova che Google sta attualmente lavorando alle registrazioni automatiche delle chiamate. Se dovessi attivare la funzione una volta che è in diretta, vedresti un disclaimer che ti avverte delle conseguenze legali a seconda della tua giurisdizione. Inoltre un avviso audio viene inviato a tutti coloro che sono in chiamata prima dell’inizio della registrazione. Ulteriori stringhe indicano una finestra di dialogo di conferma in cui è possibile scegliere di “Registra sempre” o “Annulla” se si cambia idea. Dovrebbe esserci anche un pulsante nelle impostazioni apposito per .
Come con qualsiasi funzionalità scoperta da un controllo dell’app, la registrazione automatica delle chiamate potrebbe cambiare sostanzialmente prima di essere pubblicata. Inoltre, potrebbe essere eliminata del tutto senza preavviso, in quanto sono solo “bozze” di programma. Google deve ancora annunciare o riconoscere ufficialmente la funzionalità. Dunque nel giro delle prossime settimane tutto può succedere. Seguiranno aggiornamenti.
Fonte immagine copertina: Pixabay