Aleix Espargaro ha siglato una vittoria nella Sprint del GP di Catalogna davanti al campione della MotoGP Francesco Bagnaia e Maverick Vinales. All’inizio del giro di formazione, è iniziato a piovere un po’, costringendo ogni squadra a preparare la seconda moto per ogni pilota nel caso si dovesse effettuare il flag to flag. La pioggia non è aumentata di intensità, per cui la gara è iniziata sull’asciutto con Vinales che ha effettuato una partenza formidabile.
GP Catalogna: sintesi della Sprint
Il pilota spagnolo è passato dal quarto al secondo posto mentre Bagnaia ha mantenuto la prima posizione. Inizialmente, il pilota italiano sembrava poter incrementare il distacco un po’ alla volta, con Vinales attaccato dal suo compagno di squadra in curva 1. Mentre Vinales cominciava a perdere ancora più tempo, il collega spagnolo Jorge Martin ha poi sfidato il pilota dell’Aprilia prima di sfiorarlo alla prima curva. L’errore di Martin lo ha fatto finire lungo, uscendo dal circuito e scivolando al sesto posto. In poco tempo, Martin è riuscito a recuperare su Marco Bezzecchi. Anche Marc Marquez ha fatto un’ottima partenza, visto che l’otto volte campione del mondo è risalito dal 12° al settimo posto nelle prime fasi.
Mentre Vinales iniziava a segnare tempi sul giro simili a quelli dei due leader, Espargaro sembrava intenzionato a superare Bagnaia visto che il distacco si era portato a meno di due decimi. La carica di Espargaro è continuata al sesto giro mentre cercava di affiancare Bagnaia in corsa verso la prima curva, senza riuscirci. Proprio dietro ai due leader, Vinales stava dando il meglio di sé iniziando ad avvicinarsi al duo di testa.
Espargaro ha poi preso il comando al settimo giro avendo la meglio su Bagnaia in frenata alla prima curva. Nonostante il sorpasso, Espargaro non ha perso tempo e ha concluso il giro con un vantaggio di oltre mezzo secondo. Espargaro ha continuato ad aumentare il suo vantaggio mentre Vinales ha iniziato a raggiungere Bagnaia, trascinando con sé anche Brad Binder. Mentre Espargaro salutava definitivamente Bagnaia, Vinales faceva di tutto per cercare di affiancarsi in vista della prima curva. Nonostante una migliore accelerazione, Vinales non riusciva a tirare una staccata violenta come quella di Bagnaia. Anche in percorrenza curva sembrava averne un po’ di più, ma la frenata e la velocità di punta giocava a favore di Bagnaia.
Ordine di arrivo
L’ordine di arrivo del GP di Catalogna è il seguente:
2023 CATALUNYA MOTOGP, BARCELONA – SPRINT RACE RESULTS | ||||
POS | RIDER | NAT | TEAM | TIME/DIFF |
1 | Aleix Espargaro | SPA | Aprilia Racing (RS-GP23) | 20m 2.744s |
2 | Francesco Bagnaia | ITA | Ducati Lenovo (GP23) | +1.989s |
3 | Maverick Viñales | SPA | Aprilia Racing (RS-GP23) | +2.040s |
4 | Brad Binder | RSA | Red Bull KTM (RC16) | +2.857s |
5 | Jorge Martin | SPA | Pramac Ducati (GP23) | +4.341s |
6 | Miguel Oliveira | POR | RNF Aprilia (RS-GP22) | +4.940s |
7 | Johann Zarco | FRA | Pramac Ducati (GP23) | +6.746s |
8 | Marco Bezzecchi | ITA | Mooney VR46 Ducati (GP22) | +6.888s |
9 | Enea Bastianini | ITA | Ducati Lenovo (GP23) | +8.068s |
10 | Alex Marquez | SPA | Gresini Ducati (GP22) | +10.380s |
11 | Marc Marquez | SPA | Repsol Honda (RC213V) | +11.823s |
12 | Luca Marini | ITA | Mooney VR46 Ducati (GP22) | +11.900s |
13 | Fabio Di Giannantonio | ITA | Gresini Ducati (GP22) | +12.018s |
14 | Raul Fernandez | SPA | RNF Aprilia (RS-GP22) | +13.284s |
15 | Franco Morbidelli | ITA | Monster Yamaha (YZR-M1) | +16.207s |
16 | Jack Miller | AUS | Red Bull KTM (RC16) | +16.404s |
17 | Augusto Fernandez | SPA | Tech3 GASGAS (RC16)* | +16.534s |
18 | Fabio Quartararo | FRA | Monster Yamaha (YZR-M1) | +17.147s |
19 | Iker Lecuona | SPA | LCR Honda (RC213V) | +18.658s |
20 | Takaaki Nakagami | JPN | LCR Honda (RC213V) | +19.080s |
21 | Joan Mir | SPA | Repsol Honda (RC213V) | +19.574s |
Pol Espargaro | SPA | Tech3 GASGAS (RC16) | DNF |