Bagnaia vince la Sprint Race del GP d'Austria, incidente multiplo in curva 1

Bagnaia vince la Sprint Race del GP d’Austria, incidente multiplo in curva 1

Condividi su:

 

Francesco Bagnaia trasforma la pole in vittoria dopo una prestazione dominante durante la sprint race del GP d’Austria della MotoGP. Dopo essersi assicurato la sua prima prima fila in più di un anno, Maverick Vinales ha subito una pessima partenza passando dal secondo all’ottavo posto. Ma l’ottavo posto si è presto trasformato in 18° poiché Vinales è stato uno dei tanti piloti colpiti da Jorge Martin che si è infilato all’interno.

Bagnaia vince la Sprint: sintesi della gara

Quartararo era tra Martin e Vinales, prima che Marco Bezzecchi, Miguel Oliveira e Johann Zarco venissero eliminati. Bezzecchi si è dovuto ritirare a causa della sua caduta, mentre Takaaki Nakagami si è ritirato in anticipo dopo che il pilota LCR Honda si è schiantato al secondo giro. Mentre Bagnaia continuava a guidare il gruppo di testa, ci sono stati dei cambiamenti nella lotta per la terza posizione quando Marini ha superato Miller alla curva 1.

Miller ha poi commesso un errore in frenata per la curva tre che ha permesso a Martin di sorpassare il pilota KTM ufficiale. Con il caos alle spalle, i due leader hanno cominciato a distanziarsi ancora di più quando Bagnaia ha sventato la sfida di Binder. Andando di male in peggio, a Quartararo è stata inflitta una penalità di Long Lap a causa di una guida irresponsabile, e non era legato a quanto accaduto in curva 1.

Nonostante le grosse collisioni alla prima curva, Vinales stava realizzando una brillante rimonta superando Marc Marquez poco dopo metà gara. Il pilota dell’Aprilia ha poi superato Franco Morbidelli un giro dopo alla curva tre, che lo ha portato a risalire fino all’ottava posizione. Vinales ha poi sfidato il suo compagno di squadra Aleix Espargaro e Pol Espargaro per il sesto posto ma non è riuscito a risalire ulteriormente. Mantenendo un vantaggio di 1,8 secondi, Bagnaia ha gestito perfettamente il distacco da Binder tagliando il traguardo per vincere davanti al sudafricano e a Martin.

Ordine di arrivo

2023 AUSTRIAN MOTOGP, RED BULL RING – SPRINT RACE RESULTS
POS RIDER NAT TEAM
1 Francesco Bagnaia ITA Ducati Lenovo (GP23)
2 Brad Binder RSA Red Bull KTM (RC16)
3 Jorge Martin SPA Pramac Ducati (GP23)
4 Alex Marquez SPA Gresini Ducati (GP22)
5 Jack Miller AUS Red Bull KTM (RC16)
6 Pol Espargaro SPA Tech3 GASGAS (RC16)
7 Aleix Espargaro SPA Aprilia Factory (RS-GP23)
8 Maverick Viñales SPA Aprilia Factory (RS-GP23)
9 Franco Morbidelli ITA Monster Yamaha (YZR-M1)
10 Marc Marquez SPA Repsol Honda (RC213V)
11 Fabio Di Giannantonio ITA Gresini Ducati (GP22)
12 Joan Mir SPA Repsol Honda (RC213V)
13 Enea Bastianini ITA Ducati Lenovo (GP23)
14 Raul Fernandez SPA RNF Aprilia (RS-GP22)
15 Fabio Quartararo FRA Monster Yamaha (YZR-M1)
16 Iker Lecuona SPA LCR Honda (RC213V)
17 Augusto Fernandez SPA Tech3 GASGAS (RC16)*
Johann Zarco FRA Pramac Ducati (GP23)
Luca Marini ITA Mooney VR46 Ducati (GP22)
Lorenzo Savadori ITA Aprilia Factory (RS-GP23)
Takaaki Nakagami JPN LCR Honda (RC213V)
Marco Bezzecchi ITA Mooney VR46 Ducati (GP22)
Miguel Oliveira POR RNF Aprilia (RS-GP22)

Fonte immagine copertina: Ducati Media House

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com