Un pilota italiano vince su una moto italiana il Gran Premio d’Italia sul circuito del Mugello. E troviamo 3 Ducati sul podio. In particolare Francesco Bagnaia vince il Gran Premio con un arrivo quasi in volata su Jorge Martin su Pramac che lo ha tallonato costantemente a poco più di un secondo di distanza per tutta la gara. Chiude il podio Johann Zarco con l’altra Pramac. Sia Alex Marquez e Marc Marquez sono caduti a seguito della chiusura dell’anteriore.
Francesco Bagnaia si impone al Mugello: sintesi della gara
Francesco Bagnaia conquista la sua terza vittoria consecutiva in MotoGP dopo una prestazione dominante davanti a Jorge Martin. Nonostante una buona partenza, Bagnaia è stato subito scavalcato da Jack Miller che è passato dal quarto al primo posto. Tuttavia, il campione del mondo in carica ha risposto alla curva successiva quando è passato alla curva due. Con il pilota della KTM che faticava a tenere il ritmo di Bagnaia e Martin, è quasi avvenuta una collisione tra lui, i due fratelli Marquez e Luca Marini.
Alex Marquez ha sbagliato il punto di frenata andando alla prima curva ed è riuscito in qualche modo a infilarsi tra suo fratello e Marini, prima di finire largo alla prima curva. Ciò ha permesso a Miller di tornare sotto di lui, sebbene anche Marquez fosse all’interno dell’australiano. Al quarto posto e riuscendo a tenere il ritmo di Marini, Marc Marquez ha poi commesso un grosso errore cadendo per il quarto Gran Premio consecutivo.
La caduta di Marquez è arrivata all’ultima curva mentre stava lottando con Marini, tuttavia, il pilota della Repsol Honda era molto largo prima di perdere l’anteriore. Mentre il distacco tra Bagnaia e Martin è rimasto stabile a mezzo secondo, le bandiere gialle sono state dispiegate nel terzo settore a causa della caduta di Miguel Oliveira. Alex Marquez, che era quarto, ha fatto il suo primo tentativo di togliere la terza posizione a Marini al 12° giro, ma lo spagnolo è andato leggermente largo permettendo a Marini di rimontare. Marquez ha poi fatto la sua mossa alla stessa curva al 13° giro, dopo aver sfruttato il suo migliore grip posteriore per avvicinarsi lungo il rettilineo di partenza.
Il 14° giro è stato cruciale nella battaglia per la vittoria in quanto Bagnaia, che ha iniziato il giro con quattro decimi di vantaggio, ha trovato più di sei decimi per staccare di un intero secondo. Una gara difficile per la famiglia Marque è stata resa ancora peggiore quando Alex è caduto mentre era in terza posizione alla curva due del 15° giro. Nel disperato tentativo di conquistare il podio di casa, Marini ha cercato di rispondere subito dopo aver commesso un errore all’ultima curva, e sebbene sia riuscito momentaneamente a rimontare davanti a Zarco, l’italiano non è riuscito a resistere a Zarco ancora per molto. Non rinunciando alla terza posizione, Marini è rimasto vicino a Zarco anche se un sorpasso si è rivelato difficile da effettuare. Chiudono dunque le posizioni così come erano “congelate” da alcuni giri.
Ordine di arrivo
2023 ITALIAN MOTOGP, MUGELLO – RACE RESULTS | |||
POS | RIDER | NAT | TEAM |
1 | Francesco Bagnaia | ITA | Ducati Lenovo (GP23) |
2 | Jorge Martin | SPA | Pramac Ducati (GP23) |
3 | Johann Zarco | FRA | Pramac Ducati (GP23) |
4 | Luca Marini | ITA | Mooney VR46 Ducati (GP22) |
5 | Brad Binder | RSA | Red Bull KTM (RC16) |
6 | Aleix Espargaro | SPA | Aprilia Factory (RS-GP23) |
7 | Jack Miller | AUS | Red Bull KTM (RC16) |
8 | Marco Bezzecchi | ITA | Mooney VR46 Ducati (GP22) |
9 | Enea Bastianini | ITA | Ducati Lenovo (GP23) |
10 | Franco Morbidelli | ITA | Monster Yamaha (YZR-M1) |
11 | Fabio Quartararo | FRA | Monster Yamaha (YZR-M1) |
12 | Maverick Viñales | SPA | Aprilia Factory (RS-GP23) |
13 | Takaaki Nakagami | JPN | LCR Honda (RC213V) |
14 | Fabio Di Giannantonio | ITA | Gresini Ducati (GP22) |
15 | Augusto Fernandez | SPA | Tech3 GASGAS (RC16)* |
16 | Michele Pirro | ITA | Aruba.it Ducati (GP23) |
17 | Raul Fernandez | SPA | RNF Aprilia (RS-GP22) |
18 | Lorenzo Savadori | ITA | Aprilia Factory (RS-GP23) |
19 | Jonas Folger | GER | Tech3 GASGAS (RC16) |
Alex Marquez | SPA | Gresini Ducati (GP22) | |
Miguel Oliveira | POR | RNF Aprilia (RS-GP22) | |
Marc Marquez | SPA | Repsol Honda (RC213V) |