Bagnaia domina il GP d'Austria di MotoGP e allunga in classifica

Bagnaia domina il GP d’Austria di MotoGP e allunga in classifica

Condividi su:

 

Francesco Bagnaia conquista la sua terza doppietta della stagione con una vittoria nel GP d’Austria al Red Bull Ring in MotoGP. Come sabato, Brad Binder è stato l’unico pilota in grado di impensierire per alcuni giri Bagnaia consegnando alla KTM un altro podio, mentre Marco Bezzecchi ha rimontato fino alla terza posizione. Bagnaia e Binder sono stati i migliori in campo fin dall’inizio del gran premio.

Vince Bagnaia: sintesi della gara

Binder ben presto – forse consapevole del rischio di un’impennata della pressione delle gomme – sembrava ansioso di provare a fare un sorpasso anticipato per cercare di prendere il comando. Ma Bagnaia ha tenuto a bada la moto arancione giro dopo giro, con il vantaggio dell’italiano che è poi salito fino a un secondo a metà gara. I pensieri che Binder avrebbe potuto raffreddare strategicamente le sue gomme prima di una carica in ritardo si sono presto rivelati ottimistici, con il pilota sudafricano che non è riuscito a contrastare l’incremento di vantaggio da parte del pilota italiano della Ducati.

Più interessante la lotta per il terzo posto, con Marco Bezzecchi che ha fatto diversi tentativi infruttuosi per sorpassare la Ducati gemella satellite di Alex Marquez. L’italiano, tra quelli stesi sabato alla prima curva, ha superato la moto del team Gresini con un sorpasso in curva 8 a 6 giri dalla fine. Luca Marini ha subito continuato l’attacco della VR46 a Marquez, ma ha trovato ugualmente difficile sorpassarlo e la coppia si è scambiata diverse posizioni prima che l’italiano si aggiudicasse finalmente il quarto posto.

Il compagno di squadra di Binder, Jack Miller, era terzo all’inizio, ma è stato presto superato da Alex Marquez, Bezzecchi e Marini, poi dalle Aprilia ufficiali di Maverick Vinales e Aleix Espargaro. L’australiano ha continuato a perdere posizioni, con sua evidente frustrazione, ed è scivolato fuori dalla zona punti (fino alla penalità post-gara di Pol Espargaro).

Dopo l’inizio scioccante di sabato, il qualificato in prima fila Vinales aveva avuto una miglior partenza nel Gran Premio, ma ha sofferto ancora una volta alla prima curva ed è scivolato all’undicesimo posto prima di rimontare. Jorge Martin, a cui è stato inflitto un Long Lap Penalty per aver provocato l’incidente durante la Sprint alla curva 1 di ieri, era caduto mentre si esercitava nel giro di penalità nel warm-up. Partito dodicesimo, il pilota del podio di sabato ha scontato la sanzione senza problemi in gara, passando dal 7° al 13° posto al quarto giro. Lo spagnolo alla fine ha recuperato la posizione in cui si trovava prima della penalità.

Le condizioni calde e soleggiate hanno fatto sì che il nuovo sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici fosse una preoccupazione per la gara, con alcuni piloti che si lamentavano già dell’aumento della pressione degli pneumatici durante i 14 giri della Sprint. Gli pneumatici hard anteriore e medium posteriore, che presentano anche una carcassa più rigida del solito, sono stati scelti da tutti i piloti, tranne Marc Marquez, che ha scelto di montare la posteriore morbida.

Non ha fornito una svolta, per un pilota che è partito solo 18° in griglia, ma Marquez ha almeno segnato i suoi primi punti domenicali della stagione con il 12° posto. Il compagno di squadra della Repsol Honda Joan Mir è caduto ancora una volta, il che significa che non ha visto la bandiera a scacchi dal Gran Premio a Portimao. In sella a una speciale livrea Barbie rosa e blu, Miguel Oliveira si è fermato ai box per un problema tecnico al 7° giro. Il compagno di squadra Raul Fernandez è rientrato ai box all’ultimo giro.

Pol Espargaro, ottimo sesto nella Sprint durante il suo secondo evento in rimonta, è partito dalla 16esima posizione dopo una penalità di tre posizioni in griglia per aver rallentato Marc Marquez nelle prove libere del venerdì. Il pilota GASGAS, affrontando una grande sfida fisica per andare lontano, ha tagliato il traguardo al 14° posto, ma, come Iker Lecuona, ha ricevuto una penalità di 3 secondi per non aver scontato il long lap penalty per aver superato i limiti della pista. Ciò ha fatto scendere Espargaro al 16 ° posto con Lecuona 20 ° e ultimo.

Ordine di arrivo

2023 AUSTRIAN MOTOGP, RED BULL RING – RACE RESULTS
POS RIDER NAT TEAM TIME/DIFF
1 Francesco Bagnaia ITA Ducati Lenovo (GP23) 42m 23.315s
2 Brad Binder RSA Red Bull KTM (RC16) +5.191s
3 Marco Bezzecchi ITA Mooney VR46 Ducati (GP22) +7.708s
4 Luca Marini ITA Mooney VR46 Ducati (GP22) +10.343s
5 Alex Marquez SPA Gresini Ducati (GP22) +11.039s
6 Maverick Viñales SPA Aprilia Racing (RS-GP23) +11.724s
7 Jorge Martin SPA Pramac Ducati (GP23) +12.917s
8 Fabio Quartararo FRA Monster Yamaha (YZR-M1) +19.509s
9 Aleix Espargaro SPA Aprilia Racing (RS-GP23) +20.231s
10 Enea Bastianini ITA Ducati Lenovo (GP23) +20.729s
11 Franco Morbidelli ITA Monster Yamaha (YZR-M1) +21.527s
12 Marc Marquez SPA Repsol Honda (RC213V) +23.027s
13 Johann Zarco FRA Pramac Ducati (GP23) +24.259s
14 Augusto Fernandez SPA Tech3 GASGAS (RC16)* +25.365s
15 Jack Miller AUS Red Bull KTM (RC16) +25.475s
16 Pol Espargaro SPA Tech3 GASGAS (RC16) +28.073s
17 Fabio Di Giannantonio ITA Gresini Ducati (GP22) +28.998s
18 Takaaki Nakagami JPN LCR Honda (RC213V) +32.316s
19 Lorenzo Savadori ITA Aprilia Factory (RS-GP23) +42.392s
20 Iker Lecuona SPA LCR Honda (RC213V) +46.239s
Raul Fernandez SPA RNF Aprilia (RS-GP22) DNF
Joan Mir SPA Repsol Honda (RC213V) DNF
Miguel Oliveira POR RNF Aprilia (RS-GP22) DNF
 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com