Condividi su:
Il calendario della Bundesliga 2020-2021
Sono stati i primi a concludere la stagione, e saranno i primi a ricominciare, la Bundesliga 2020/2021 è già realtà. Il calendario è stato ufficializzato questa mattina alle 12. La Bundesliga ripartirà il prossimo 19 settembre, la prima giornata regalerà subito due grandi sfide: Bayern Monaco-Schalke 04 e Borussia Dortmund-Borussia Mönchengladbach. Quello tedesco è stato il primo campionato a riprendere dopo la prima ondata della pandemia di Covid-19. E con ogni probabilità sarà anche il primo a riprendere il prossimo 19 settembre, dopo la Ligue 1 francese, che però ha annullato la scorsa stagione. Il calendario della Bundesliga 2020-2021
La 1° giornata:
Bayern Monaco – Schalke 04
Borussia Dortmund – Borussia Mönchengladbach
Lipsia – Mainz
Wolfsburg – Bayer Leverkusen
Eintracht – Arminia Bielefeld
Union Berlino – Augsburg
Colonia – Hoffenheim
Werder Brema – Hertha Berlino
Stoccarda – Friburgo
A questo link è consultabile il calendario completo della prossima stagione della Bundesliga, il primo tra i maggiori campionati europei ripartiti dopo il Covid, a terminare. Dopo il campionato tedesco infatti, hanno trovato spazio Premier League, Liga e la nostra Serie A. Adesso, con ogni probabilità, potrebbe anche essere il primo a inaugurare la nuova stagione calcistica, che prenderà il via con la fine dell’attuale edizione della Champions League, tra cui tra l’altro, il Bayern Monaco è ormai la squadra favorita per la vittoria finale. Bayern Monaco che dopo aver vinto la Bundesliga, è riuscito a centrare anche la finale di Champions League, contro i francesi del PSG.
I tifosi
Rimane ancora incerta la presenza dei tifosi tedeschi negli stadi nella prossima stagione. Il finale dell’attuale stagione si è ovviamente conclusa a porte chiuse, mentre l’inizio della prossima (fissato per settembre) dipenderà dalla curva dei contagi. Se la situazione legata alla pandemia andrà a migliorare con il passare del tempo, allora si potrà iniziare a parlare di una possibile riapertura degli stadi da parte del governo tedesco.