Condividi su:
ROMA – Arriva il 14 ottobre al cinema “Il Colibrì”, film tratto dall’omonimo romanzo di Sandro Veronesi vincitore del Premio Strega 2020. Diretto da Francesca Archibugi e interpretato da Pierfrancesco Favino insieme a Kasia Smutniak, Berenice Bejo, Laura Morante, Sergio Albelli, Alessandro Tedeschi, Benedetta Porcaroli, Massimo Ceccherini, Fotiní Peluso, Francesco Centorame, Pietro Ragusa, Valeria Cavalli e con la partecipazione straordinaria di Nanni Moretti.
Il lungometraggio è accompagnato da una canzone inedita di Sergio Endrigo e Riccardo Sinigallia dal titolo “Caro amore lontanissimo”, interpretata da Marco Mengoni. “Il Colibrì” viene presentato in questi giorni al Toronto International Film Festival e il prossimo 13 ottobre sarà il film di apertura della Festa del Cinema di Roma.
“Il Colibrì”, il nuovo film di Francesca Archibugi con Kasia Smutniak, Pierfrancesco Favino e Laura Morante
Pierfrancesco Favino torna dunque in sala dopo essere già stato al cinema, in questo 2022, con due film: ‘Corro da te‘ e “Nostalgia“. Dopo un debutto a teatro e sporadiche apparizioni cinematografiche e televisive negli anni ’90, Favino ha partecipato per la prima volta a un film di notevole successo nel 2001, quando è stato fra i protagonisti de “L’ultimo bacio” di Gabriele Muccino.
Affermatosi in via definitiva dopo aver vestito i panni di Gino Bartali nell’omonima miniserie televisiva, Favino ha recitato in innumerevoli opere italiane e anche in vari film hollywoodiani, diventando uno dei migliori attori italiani della sua generazione. Nel corso della carriera ha vinto tre David di Donatello, quattro Nastri d’argento, due Globi d’oro, tre Ciak d’oro e una Coppa Volpi alla Mostra del Cinema di Venezia.